1981 – Uscita per l’inferno

Potete acquistarlo a questo indirizzo: https://amzn.to/3mNsAsq Trama (da Wikipedia): George Dawes è un uomo pacifico con moglie ed un impiego fisso presso una lavanderia, che però non riesce a superare il trauma della scomparsa del figlio Charles, morto giovanissimo per un tumore cerebrale. Venuto a sapere della prossima costruzione di un inutile tratto di autostrada … More 1981 – Uscita per l’inferno

Il fiabesco – sviluppo storico

Il codice fiabesco – Prima cosa da fare è distinguere le fiabe dalle favole. Le favole sono “racconti di animali”, con senso sentenzioso e moraleggiante, mentre le fiabe sono “racconti di persone in situazioni fatate”. Poi, le origini della fiaba. Sono tutte italiane.  Boccaccio, Genealogie: viene evocata una scena di narrazione popolare, quotidiana, ripetuta innumerevoli … More Il fiabesco – sviluppo storico

55 – Negatività

Negatività e positività sono due di quelle parole che non ho mai sopportato, perché dall’apparenza troppo new age e usate in modo spesso superficiale. Eppure, oggi voglio parlarvi della prima e del suo corretto significato. Negatività, dal verbo negare, cioè “dire di no”. Ma a cosa si dice di no? Alla vita, fondamentalmente, e alle … More 55 – Negatività