Categoria: fantastico italiano
5 – I benandanti
Nella notte si scontrano contro streghe e stregoni. Sono i benandanti, parte di una leggenda tipica del Friuli.
4 – La fada Aissa Màissa
Le fade sono creature tipiche della Lessinia. Qui vi racconto la storia di una di esse.
3 – L’orco, introduzione
Iniziamo ad approfondire questa importante figura della mitologia europea. Il primo di molti video.
Arnold Böcklin e l’isola dei morti
Un breve articolo introduttivo alla figura del pittore Arnold Böcklin. … More Arnold Böcklin e l’isola dei morti
Rock elfico, di Fabio Larcher
Talento. Che vuol dire? Per una evoluzione semantica che inizia con la parabola dei talenti nel Vangelo di Matteo, il talento è divenuto il dono di dio dato all’umanità. Di lì è divenuto ingegno, predisposizione, capacità in un campo dello scibile umano, ma rimane il concetto che si tratti di qualcosa di innato, parzialmente indipendente … More Rock elfico, di Fabio Larcher
Un rinnovato manifesto fantastico
Quello che segue è il Manifesto che ho pubblicato nel I volume di Appendici del mio romanzo fantasy, Storia di Geshwa Olers, con l’aggiunta di successivi approfondimenti. Essendo uscito la prima volta nel 2012, ho pensato di rileggerlo per verificare se è ancora attuale e, nel caso, emendarlo dove fosse necessario. MANIFESTO FANTASTICO di Fabrizio Valenza … More Un rinnovato manifesto fantastico
Il mito, visione della narrazione
Tutto ciò che riguarda il mito in un racconto, a differenza del simbolo e dell’archetipo, ha a che fare con l’impostazione di fondo della narrazione. Vediamo in che modo. Mito. 1. Nelle religioni, narrazione sacra di avvenimenti cosmogonici, di imprese di fondazione culturale e di gesta e origini di dèi e di eroi. 2. Esposizione … More Il mito, visione della narrazione
Alchimia, cristianesimo e sogni
Una delle caratteristiche peculiari dell’alchimia occidentale sta nel fatto che incarna la frattura tra bene e male istituzionalizzata dal cristianesimo. Leggiamo ancora in Psicologia e alchimia, di Carl Gustav Jung: Il modello Cristo s’è addossato il peccato del mondo. Ma se il modello rimane del tutto esteriore, anche il peccato del singolo rimane all’esterno e ciò … More Alchimia, cristianesimo e sogni
Sembro scomparso – aggiornamenti
Sembro scomparso, ma non lo sono. La strada per completare il VII volume di Storia di Geshwa Olers (i cui primi sei volumi sono acquistabili su Amazon) è ancora lunga, ma nell’arco di due o tre mesi dovrei riuscire a vedere il traguardo. Vi annuncio già che sarà il volume più rivoluzionario, come ho già scritto … More Sembro scomparso – aggiornamenti