La scuola come incubo neo-liberista

Ho avuto un incubo questa notte. Siccome prima di iniziare a lavorare nella scuola, ero dipendente bancario, il malessere esistenziale che un tempo mi portò a licenziarmi allo scopo di migliorare la qualità di vita dev’essermi rimasto dentro. Stanotte, però, si è ripresentato. Quando mi sono svegliato, poi, ho capito come stavano davvero le cose. … More La scuola come incubo neo-liberista

Una tomba vuota

Una tomba vuota. Ho il cuore che corre più dei miei piedi. Sono senza fiato, il mio petto vuole sollievo, ma non posso farmi superare da Képha, che è più vecchio di me. Oggi lo batto, oggi arriverò prima io. Ecco il giardino. I miei piedi arrivano più agili sull’erba di quanto non facciano quelli … More Una tomba vuota

In coena domini – Pietro colpevole

Quest’anno vorrei proporre, per la riflessione nel Triduo Pasquale, una serie di brevi racconti, narrati dal punto di vista di alcuni protagonisti delle vicende evangeliche. Iniziamo, ovviamente, dalla Coena Domini, e da Pietro (Képha). Quell’aria tesa, l’avevamo respirata fin dalla mattina. Avevo ancora in mente l’immagine di Yeshua che entrava nella città santa a dorso … More In coena domini – Pietro colpevole

Utòpia anno 15

È un racconto. È gratuito. È di fantascienza. Lo trovate sulla pagina autore di Facebook, cioè qui. Volete leggerlo? Si intitola Utòpia anno 15. Un pezzetto ogni giorno, fino ad arrivare alla vigilia di Natale. Anche questo è un modo per festeggiarlo. Buona lettura!