30 – Sacro

Il sacro è ciò che è separato. Deriva dal latino, sacer, ma l’origine è probabilmente indoeuropea: ne troviamo traccia nell’accadico (dove saqāru vuol dire “invocare la divinità” e sakāru “interdire, sbarrare”) e nel sanscrito (sacate vuol dire “seguire, adorare”). Il sacro è, perciò, anche ciò cui si è uniti. Potrebbe sembrare una contraddizione. Del resto, … More 30 – Sacro

Un Medioevo di ritorno

In quale altro modo definire ciò che sta accadendo da un po’ di tempo in Italia? Il ritorno delle Signorie. I Berlusconi, i fiorentini, gli industriali (alcuni, pochi). La medicina alternativa, pre-industriale e pre-scientifica: ho perfino colleghe (io sono insegnante) che sostengono che le medicine fanno male e che è molto meglio utilizzare nuove strane … More Un Medioevo di ritorno

Viva l’Italia!

Cosa accadde il 17 marzo 1861? Gli stati preunitari della penisola italiana vennero unificati ufficialmente sotto l’unica denominazione di Regno d’Italia. Per capire quale fosse la frammentazione politica del nostro Paese nei secoli precedenti all’Unità, potete consultare la pagina di Wikipedia relativa agli Antichi Stati Italiani, sufficientemente esaustiva e precisa. Da secoli si attendeva una … More Viva l’Italia!