10 dipinti per la scrittura
Ecco una lista di 10 dipinti che hanno ispirato la mia scrittura. Anche voi avete i vostri? Quali? … More 10 dipinti per la scrittura
Ecco una lista di 10 dipinti che hanno ispirato la mia scrittura. Anche voi avete i vostri? Quali? … More 10 dipinti per la scrittura
Ed ecco l’approccio filosofico all’esperienza demonica, o per lo meno, un piccolo assaggio di ciò che è possibile dire al riguardo con la fenomenologia. … More Demoni: realtà simbolica /7
La riflessione sull’esistenza dei demoni prosegue con l’approfondimento simbolico, ma non si ferma qui. … More Demoni: realtà simbolica /6
La quinta e penultima parte dell’articolo sui dèmoni e la loro esistenza concreta (o meno): parliamo di esorcismi e indemoniati. … More Demoni: simbolismo o realtà? /5
La quarta parte del nostro approfondimento sui demoni ci porta a capire la differenza con gli spiriti immondi. … More Demoni: simbolismo o realtà? /4
Seconda parte dell’articolo sul realismo o simbolismo dei demoni: dedichiamoci a un po’ di distinzioni. … More Demoni: simbolismo o realtà? /2
Inizia qui un percorso conoscitivo per distinguere tra dèmoni, demòni, satani e diavoli. … More Demoni: simbolismo o realtà? /1
Il quarto articolo, stavolta più filosofico, sul Triduo Pasquale: la Risurrezione tra tempo ciclico e novità. … More Il simbolismo della Risurrezione: una rinascita? – Domenica di Pasqua
Gesù è morto e, secondo la tradizione, è sceso agli inferi per liberare i progenitori. Simbolo, realtà, verità? Innanzitutto, un approccio metodologico: la morte richiederebbe silenzio, sia della voce che della logica, perché la morte è il “buco” della logica umana e dell’esperienza vitale. Lo stesso andrebbe fatto per la morte di Cristo, perché Cristo … More Il simbolismo dell’inferno – Sabato santo
Il Venerdì Santo, scandalo della logica e dell’esperienza umana: la seconda riflessione sul Triduo Pasquale. … More Il simbolismo della consegna – Venerdì santo