Il fantasy: come funziona l’allegoria?
Il secondo post sull’allegoria e sul suo utilizzo nel genere fantasy. … More Il fantasy: come funziona l’allegoria?
Il secondo post sull’allegoria e sul suo utilizzo nel genere fantasy. … More Il fantasy: come funziona l’allegoria?
Il primo post su cosa sia il simbolismo nella letteratura fantasy e in cosa si distingua dall’allegoria. … More Il fantasy: simbolismo o allegoria?
Esistono regole per una buona narrazione? Forse sì, ma credo che le uniche fondamentali per una buona scrittura siano quelle grammaticali. Eppure, è possibile comunque individuare alcuni suggerimenti utili a rendere un testo maggiormente fruibile. Li ho raggruppati con la loro iniziale, la lettera “L”. Parliamo di lucidità, leggerezza e leggibilità. Vediamoli uno per uno. … More Le 3 L della scrittura
Non di solo forme vive il fantasy. Eppure così sembra, troppo spesso. Quando si scrive, l’autore ha due possibilità, che sono opzione di fondo, scelta per il proprio cammino di scrittore, indirizzo per la costruzione del proprio pubblico: può, infatti, tirar fuori la propria originalità oppure riproporre forme e formule già collaudate. Vi sono, ovviamente, … More Il fantasy, questione di contenuti
Il primo degli articoli pensati appositamente per Altrisogni.it. Una nuova collaborazione, all’insegna dell’approfondimento per chi voglia curare e migliorare la qualità della propria scrittura. Per leggerlo, basta cliccare il link più in basso. Buona lettura! Scrivere un libro: visione del mondo, talento e stile, tre aspetti che distinguono lo scrittore dallo scribacchino. Articolo di Fabrizio … More Scrivere un libro: il talento non può bastare
In qualunque tipo di scritto, la prosa è la parte più importante, quella che colpisce immediatamente il lettore, agendo sia a livello conscio che inconscio. Molti sono i contenuti che cogliamo alla prima lettura di un romanzo o di un racconto, ma sono ancor più quelli che entrano in noi senza che ce ne rendiamo … More Da “Una prosa efficace”
È in vendita su Amazon il primo ebook di una serie di mini-manuali di scrittura, dedicati ad alcuni aspetti della prosa. Il primo della serie “Scrivi al meglio!”, intitolato Una prosa efficace. Pochi consigli ma buoni presenta i seguenti contenuti: La prosa: – La prosa dev’essere chiara – La prosa dev’essere efficiente – La prosa … More Scrivi al meglio! Una prosa efficace
Per esempio, si trova nel bellissimo romanzo di Ira Levin, Rosemary’s Baby. Ho letto in giro per la rete che qualcuno ne fa, tutto sommato, una lettura confortante. In fin dei conti, la madre Rosemary, tanto ingenua per gran parte del romanzo da credere e giustificare fino in fondo l’operato dei vicini – che pure … More Horror, dove sei? – parte seconda
L’horror fa male. E non nel senso che viene comunemente pensato da chi ne vorrebbe impedire la lettura, dicendo che “quelle schifezze corrompono la mente, se non addirittura l’anima” o che “mi fa troppo paura, e non riesco più a chiudere occhio, perché poi mi immagino di tutto, nel buio”. L’horror fa male quanto ai … More Horror, dove sei?