Direi che, visto quanto è accaduto l’altra sera a Washington, non si possa più evitare una riflessione, meglio, una serie di riflessioni, sulle cosiddette teorie del complotto. Anzi, voglio puntare l’attenzione su ciò che può suonare da campanello d’allarme. Fate attenzione a quanto vi dico.
Finire per credere ai vari complottismi non è solo questione di stupidità. All’inizio pensavo che solo uno stupido potesse credere in assurde teorie e l’equazione credulone=poco intelligente era a portata di mano. Poco alla volta, invece, entrando a contatto con molti negazionisti del COVID o con vari complottisti politici o scientifici, ho capito che diversi sono i meccanismi che, subdolamente, possono portare a credere in queste narrazioni che, prese nel loro complesso, appassiono assurde con grande evidenza.
In realtà, si può decidere di dare fiducia a tali narrazioni per tutta una serie di motivazioni che hanno più a che fare con la psicologia o con la psichiatria che con una logica ferrea. Ma cosa ci dice che anche noi, sì, ciascuno di noi non sia sulla strada che conduce a QAnon? Ho pensato, perciò, di elencare una serie di campanelli d’allarme. Ecco quelli che sono riuscito a cogliere e ad annotare.
- Credi che la situazione globale sia difficile e che ci sia una persona speciale che possa sistemarla al meglio?
- Pensi che chi ci governa abbia sempre e comunque torto, oppure che malgrado le sue intenzioni non possa che prendere decisioni stabilite altrove?
- Sei convinto che ci sia una parte del popolo particolarmente responsabile dei problemi che stai vivendo (ebrei, omosessuali, donne, stranieri, giornalisti, ecc.)?
- Trovi che ci siano uno o più motivi per cui chi ci governa dovrebbe nascondere la verità sulle cose?
- Pensi che la verità delle cose sia sempre e comunque diversa da quella che ci viene raccontata?
- Ehi, non credi anche tu che tutta l’informazione sia deviata e/o controllata?
- Sei persuaso che i programmi educativi del tuo Paese siano in parte o in toto manipolati negli obiettivi?
- Non credi anche tu che la scienza sia in mano a potenti gruppi economici che si comportano da vere e proprie oligarchie, se non da monopoli?
- Ci sono alcuni – pochi – uomini potenti che riescono ad affamare intere popolazioni.
- La scienza non è poi tanto scientifica… perché manipolano i risultati!
- Gli obiettivi della scienza sono asserviti a un miglior controllo sociale.
- La scienza non è più quella genuina e bella dei primi tempi: adesso è asservita a un potere malevolo nei confronti della gente.
- I vaccini e/o i medicinali che dovrebbero servire a guarirci… ebbene, invece provocano le nostre malattie!
- La medicina ufficiale è frutto di un preciso disegno politico: meglio quella alternativa!
- La tecnologia si sta infilando dappertutto e (loro) ci stanno cambiando dal di dentro.
- Il governo ci nasconde molte cose, ma soprattutto, cose che cambierebbero la storia per come ci è stata raccontata.
- La storia antica, che grande manipolazione da parte dei governi attuali!
- Esistono gli alieni, questo è molto probabile: ma nessuno crede che io li abbia visti.
- Gli alieni, ipotesi probabile della scienza e della ragione, sono tra di noi ma non ce lo dicono (loro, gli alieni).
- Gli alieni sono tra di noi, ma non ce lo dicono (loro, i politici).
- La nostra tecnologia è frutto di un intervento alieno.
- Le persone più potenti del mondo si sono messe d’accordo su come usare miliardi di risorse umane.
- La forza lavoro del mondo è aggiogata al controllo di pochi.
- I potenti del mondo sono quelli che gestiscono l’evoluzione della scienza: per farlo, ce la danno a bere su molte cose.
- Le nostre religioni ufficiali sono inventate: prima c’erano forme spirituali più genuine e vere.
- Non credi anche tu che ci stiano nascondendo molte cose che ci riguardano?
- Non sono io che ho paura del mondo, sono gli altri che vogliono rendere il mondo un posto più brutto!
- Non penso di sbagliarmi, credo che tu non veda le cose nel modo giusto.
- Sono convinto di sapere qualcosa che tu/voi non sai/sapete.
- Percepisco qualcosa che però non so spiegarti: e questo fa di me una persona speciale!
- Il Nemico del mondo è sempre al lavoro: i potenti del mondo sono suoi alleati.
- Il sangue è un fluido potente, soprattutto quello delle persone più “pure” e innocenti.
- I vampiri esistono, e sono persone che si nascondono tra i normali.
- I fantasmi esistono, e li percepisco solo io perché mi si rizzano i peli della nuca, il pavimento si bagna, c’è un freddo intenso e gli oggetti si muovono da soli.
- C’è qualcosa che è sempre più profondo di quanto sia normale pensare: uno Stato profondo, un web profondo, una gola profonda…
- Le cose stanno per cambiare in modo definitivo.
- Sta per arrivare il giorno del giudizio.
- Sto per diventare una persona famosa.
Ecco, ho elencato solo 37 possibilità. Se dopo averle lette, vi ritrovate in quattro o cinque di queste affermazioni, allora siete sulla buona strada per arrivare a credere che QAnon e altre teorie del complotto dicano la verità. Attenzione, non ne basta solo una, perché bisogna sempre lasciar spazio alle possibilità più incredibili. Perciò: non solo una di queste affermazioni, ma almeno 4-5.
Se poi sono una decina, o anche di più… In questo caso… non ditelo a nessuno. Ci fate miglior figura.
2 risposte a "Per non credere a QAnon"