9 – Fondamentalismo

Il fondamentalismo è un concetto molto simile a quello di “integralismo“, ma se ne differenzia per un aspetto molto importante:  mentre l’integralismo è il preciso concetto di applicare un approccio religioso-ideologico a qualunque ambito della vita, il fondamentalismo è tipico del pensiero religioso cristiano, in modo specifico “protestante”.

Nato alla fine dell’Ottocento, infatti, i protestanti del Niagara Bible Conference Creed (qui potete leggere tutti i punti principali che stabilirono le basi del fondamentalismo cristiano) elaborarono un approccio al messaggio cristiano intransigente e anti-modernista, tra i quali vi indico alcuni punti:

 

  1. The verbal, plenary inspiration of the Scriptures in the original manuscripts.

  2. Salvation by faith alone in Christ.

  3. The assurance of salvation.

  4. The constitution of the true church by genuine believers.

Queste affermazioni sono da prendere alla lettera, perché un fondamentalista crede che la Scrittura della Bibbia sia “letteralmente” la voce di Dio (esattamente come “certo” Islam e “certo” ebraismo). Un fondamentalista pensa per la salvezza sia necessaria l’adesione del tutto consapevole a Cristo come viene narrato nei Vangeli. Un fondamentalista è “sicuro” della propria salvezza dopo aver aderito al modo fondamentalista di credere in Cristo. Infine, un fondamentalista distingue sé da tutte le altre tipologie di credenti per il fatto che pensa che lui sia il “vero credente”, mentre gli altri siano in errore.

Non è un caso che il fondamentalismo cristiano sia attivo soprattutto negli Stati Uniti, dal momento che è nato lì. Avete presente il contrasto alla teoria scientifica dell’evoluzionismo? Nasce da questo fondamentalismo (per carità, nemmeno io sono un amante della teoria dell’evoluzionismo, che teoria è e teoria rimane, a dispetto di qualunque fossile; ciò non toglie, però, che le vada dato nell’insegnamento e nell’educazione il posto che merita qualunque altro approccio scientifico, né più né meno).

Il fondamentalismo è, perciò, una grave malattia della fede, che non tiene conto di un dato principale del messaggio di Gesù: il comandamento primo e principale.

Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente. Questo è il grande e primo comandamento. Il secondo poi è simile a quello: Amerai il tuo prossimo come te stesso. Da questi due comandamenti dipendono tutta la Legge e i Profeti (Mt 22,37-40)

Da nessuna parte c’è scritto che il più grande comandamento è quello di credere nella lettera della Bibbia o del Vangelo: l’unico vero e ammissibile fondamentalismo è quello dell’amore.

L’amore non accetta distinzioni, l’amore è oltrepassare il limite per la vita dell’altro, l’amore è accoglienza senza “ma e se”, come si dice oggi.

Infine, ancora una volta abbiamo scoperto come anche il fondamentalismo sia innanzitutto materia cristiana, e non di altre religioni. Tuttavia, esso è passato ad altre religioni per contagio.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...