Avvento 1: la vostra liberazione è vicina

Il tema della libertà interessa tutti, che si tratti di una libertà intesa in senso laico, come frutto di un cammino interiore di tipo psicologico e umano, o che si tratti di una libertà intesa in senso spirituale, come frutto dell’azione di Dio. Dovremmo, però, smetterla di pensare le due tipologie come separate. Voglio proporre … More Avvento 1: la vostra liberazione è vicina

I Re Magi e la Befana

Siamo arrivati alla festa dell’Epifania, che tutte le feste si porta via, si diceva un tempo. Scopriamo qualcosa in più del senso di questa giornata. Befana è parola che deriva, per corruzione, da epifanìa, manifestazione, ovvero la manifestazione del Figlio di Dio, Cristo, in Gesù incarnato. In realtà non c’è differenza tra il Natale e … More I Re Magi e la Befana

17 – Presepe

Anche il presepe entra a far parte del nostro Dizionario delle parole usurate. Molti, infatti, pensano che si tratti di una capannuccia in legno o in argilla, con dentro le statuine della Madonna, di Giuseppe e del bambinello. Niente di più sbagliato. Innanzitutto, presepio deriva dal latino praesepium, che significa greppia, mangiatoia, cioè il luogo … More 17 – Presepe

16 – Natale

 Alzi la mano chi ha la convinzione, o perlomeno l’impressione, che il Natale sia una festa pensata, oggi, soprattutto per i bambini. Eppure, niente di più sbagliato! La parola “Natale“ merita di entrare nel nostro Dizionario delle parole usurate a motivo dell’incredibile evoluzione (o sarebbe meglio dire:  involuzione?) che la festa indicata da tale termine ha … More 16 – Natale

10 bugie sul Natale

Vicini al Natale, eccomi con un articolo sulle 10 bufale più in voga riguardanti questa festa. Ma che avete capito, mica voglio delegittimarlo, il Natale. Io sono cristiano, ma anche senza esserlo chiederei di smetterla di raccontare scemenze circa questa festività che ci accompagna almeno da 1700 anni. È una questione di onestà intellettuale. Ecco … More 10 bugie sul Natale