Dopo oltre due anni di lavoro, è finalmente in uscita Filosofia mistica della conoscenza, un nuovo paradigma conoscitivo: torniamo a considerare la conoscenza di noi, del mondo e dell’ambito divino a partire dall’ambito divino dal quale ci siamo diversificati.
Edito da Mimesis, Filosofia mistica della conoscenza è un testo nato dalla rielaborazione della tesi magistrale in Scienze Religiose, dedicata al modo in cui i sistemi magici si tramandano attraverso le narrazioni. Mentre approfondivo, con tale obiettivo, gli archetipi narrativi della nostra esistenza e della nostra personalità, mi trovai tra le mani un archetipo “nuovo”, che nessuno – mi parve – aveva approfondito secondo la direzione che interessava alla mia riflessione: il “libro”, non come oggetto materiale, ma come via e struttura di conoscenza da sempre presente nell’essere umano. Dalla riflessione e definizione di questo nuovo archetipo, che ho chiamato “Liber sive Natura”, è nata la filosofia mistica della conoscenza. Di cosa si tratta?
Estrapolo la risposta dalla quarta di copertina: “Filosofia mistica della conoscenza” presenta un nuovo paradigma epistemologico, che unisce logica razionale e aspetto spirituale-mistico della vita. L’essere umano si forma in quanto coscienza narrativa, dalle cui categorie ha sempre avvio la conoscenza di se stessi, del mondo e del divino. Spazio e tempo, misure della coscienza, sostanziano tale conoscenza fin dal suo principio, mentre l’ambito divino, percepito come totalmente altro, è il termine rispetto al quale la coscienza narra la propria differenziazione. Per fondare in modo soddisfacente la conoscenza umana, tuttavia, la coscienza deve recuperarne le istanze, inserendosi in modo pieno nel suo flusso infinitesimale tramite un’ipotesi anti-groziana: etsi Deus daretur. Questo permette di scoprire come il processo di differenziazione della Coscienza assuma una struttura peculiare: l’archetipo del Liber sive Natura, qui introdotto per la prima volta, si declina in modo diverso negli esseri umani, creando ogni ambito conoscitivo.
Il libro è in uscita il 5 marzo 2020, ma è già prenotabile.
Titolo: Filosofia mistica della conoscenza
Autore: Fabrizio Valenza
Editore: Mimesis Edizioni
Collana: Filosofie
Pagine: 352
Prezzo: 28€