Filosofia mistica della conoscenza – cos’è?

Andiamo alla scoperta della proposta della “Filosofia mistica della conoscenza” (uscita per i tipi di Mimesis Edizioni). Prendo dall’introduzione: La filosofia mistica della conoscenza nasce come strumento e nulla di più: non vuole essere un sistema, tanto meno una descrizione veritiera (sempre che esista un significato univoco per tale termine) di ciò che è reale … More Filosofia mistica della conoscenza – cos’è?

In uscita: Filosofia mistica della conoscenza

Dopo oltre due anni di lavoro, è finalmente in uscita Filosofia mistica della conoscenza, un nuovo paradigma conoscitivo: torniamo a considerare la conoscenza di noi, del mondo e dell’ambito divino a partire dall’ambito divino dal quale ci siamo diversificati. Edito da Mimesis, Filosofia mistica della conoscenza è un testo nato dalla rielaborazione della tesi magistrale … More In uscita: Filosofia mistica della conoscenza

Tra vita e scrittura, la filosofia

Ho iniziato a scrivere quando avevo 12 o 13 anni e da allora non mi sono mai fermato. Nel tempo, la mia scrittura ha assunto molte facce, tratti distinti di molteplici personalità, che però formano un’unica Persona, Fabrizio Valenza. Le mie letture iniziali erano appassionanti romanzi di Salgari. Ricordo come mi provocarono grande stupore quando … More Tra vita e scrittura, la filosofia

Tu sarai l’inizio – stesura /3, ovvero To much love will kill you

Fino a che punto è giusto amare? Senza limite, direte voi. Ma… sempre? E in ogni modo? Questa è la tematica fondamentale di Tu sarai l’inizio. Trattandosi di un romanzo sull’amore – come dicevo, in modo specifico sul modo in cui gli uomini amano (ma forse anche le donne) – la questione è importantissima. Ogni … More Tu sarai l’inizio – stesura /3, ovvero To much love will kill you