Filosofia mistica della conoscenza – spunto sintetico di partenza

«Noli foras ire, in te ipsum redi, in interiore homine habitat veritas.» Agostino di Ippona La filosofia mistica della conoscenza è un approccio conoscitivo che unisce alla logica razionale, tipica della filosofia e della scienza, l’aspetto spirituale-mistico. Si tratta del tentativo di proporre un paradigma epistemologico: l’essere umano è Coscienza narrativa e dalle sue caratteristiche categoriali … More Filosofia mistica della conoscenza – spunto sintetico di partenza

Filosofia mistica della conoscenza – a cosa serve?

Quante volte mi son sentito dire, oltretutto con la convinzione di essere spiritosi, che la filosofia è quella cosa con la quale o senza la quale il mondo rimane tale e quale. Peccato che sia una convinzione del tutto sbagliata. La filosofia è il modo in cui vediamo il mondo e il mondo cambia concretamente … More Filosofia mistica della conoscenza – a cosa serve?

Filosofia mistica della conoscenza – cos’è?

Andiamo alla scoperta della proposta della “Filosofia mistica della conoscenza” (uscita per i tipi di Mimesis Edizioni). Prendo dall’introduzione: La filosofia mistica della conoscenza nasce come strumento e nulla di più: non vuole essere un sistema, tanto meno una descrizione veritiera (sempre che esista un significato univoco per tale termine) di ciò che è reale … More Filosofia mistica della conoscenza – cos’è?

In uscita: Filosofia mistica della conoscenza

Dopo oltre due anni di lavoro, è finalmente in uscita Filosofia mistica della conoscenza, un nuovo paradigma conoscitivo: torniamo a considerare la conoscenza di noi, del mondo e dell’ambito divino a partire dall’ambito divino dal quale ci siamo diversificati. Edito da Mimesis, Filosofia mistica della conoscenza è un testo nato dalla rielaborazione della tesi magistrale … More In uscita: Filosofia mistica della conoscenza

Messiah – su Netflix

Torno a recensire una serie televisiva che ho appena concluso di vedere su Netflix. Anzi, dovrei dire: che ho divorato. Si tratta del meraviglioso Messiah. La recensione conterrà alcuni spoiler, motivo per cui, chi dovesse soffrire di spoilerosi acuta, eviti di continuare a leggere. Altrimenti, iniziamo. Questa serie di 10 puntate racconta di un uomo … More Messiah – su Netflix

Buon 2020!

Un anno molto importante, il 2019. Dalla partenza di mia mamma per il cielo al suo ritorno tra di noi con una modalità molto più forte. Dalla ricerca di editori più importanti (in termini di diffusione) all’approdo a professionisti dell’editoria che mi hanno fatto crescere. Dalla pubblicazione di articoli di filosofia su riviste specializzate alla … More Buon 2020!