I gioielli del museo
Avete mai visitato il Museo di Santa Giulia a Brescia? … More I gioielli del museo
Avete mai visitato il Museo di Santa Giulia a Brescia? … More I gioielli del museo
È da molto che non scrivo sul blog, e un motivo c’è. La tesi, che ho completato e depositato, iscrivendomi finalmente a quell’esame di Laurea Magistrale che dovrebbe chiudere la mia fase universitaria, per lo meno da studente. In effetti i progetti in cantiere sono molti e almeno i prossimi anni saranno dedicati non solo … More Il punto della situazione
D’accordo, non ve ne frega nulla, ma son troppo contento: la terza novità del mese di febbraio è che ho trovato appartamento. È grande e ha pure un giardino che ne raddoppia la superficie. Sto già studiando come disporre ulivi, aranci e limoni, dove sistemare l’ombrellone e il colore della cucina da scegliere. Tra le altre … More Ciliegina sulla torta di febbraio
E arriviamo alla seconda novità di quest’anno. È ora di imparare l’inglese, bene, fino in fondo. Non l’ho mai studiato a scuola (prima lingua francese – perché non c’erano più posti per inglese alle Medie – e seconda lingua – alle Superiori – Tedesco), cosa che ho sempre vissuto come una specie di tara, che … More It’s english time!
Non è la cifra dei miei anni, sebbene oggi me ne senta così tanti dopo non aver dormito una cippa… ma questo è un altro discorso. 71 è il numero di ebook autoprodotti e venduti da me (non dai miei editori) tramite Amazon, con un guadagno netto di circa 30€. In un anno e mezzo … More 71
C’è un cantante che da tempo si lascia ispirare dalla natura e da tutto ciò che di divino e umano vi è in essa. Si chiama Giuseppe Festa, di certo lo conoscerete come voce dei Lingalad, secondo me il gruppo che in passato ha meglio saputo interpretare lo spirito di Tolkien e quello dei boschi … More Il passaggio dell’orso
Oggi ci siamo arrivati: per me è un traguardo importante, che ritengo comunque trampolino di lancio verso ulteriori sfide. Storia di Geshwa Olers ha raggiunto le 10.000 copie totali scaricate, distribuite tra i vari volumi, in modo particolare i primi tre. Arrivano i primi commenti per i volumi successivi al secondo, che era la soglia … More 10.000 copie di Storia di Geshwa Olers
Ultimo mese dell’anno, oggi Immacolata Concezione, tempo di consuntivi e considerazioni finali da mettere sotto l’albero, che tradizionalmente si fa in questa giornata e che ci accompagna nell’anno nuovo, in quel gelido primo mese del 2013 che tutti speriamo essere migliore di questo. Vi avverto fin da ora: Ci sono molte cose da dire e … More Considerazioni di fine 2012
Quando si passa una bella giornata, non c’è bisogno di molte parole. Purtroppo la mia permanenza in quel di Castellanza, per il Festival Tolkieniana Net è stata molto breve, solo dall’una alle sette, complice la mia stanchezza, ma seppur breve, molto piacevole. Ho rivisto con gioia Gianluca Comastri (d’ora in poi lo chiamerò “memoria di … More Di ritorno da Castellanza
Il 9 settembre avrò il piacere di partecipare, dopo anni di interruzione, a un evento di matrice tolkieniana. Si tratta di Castellanza Tolkieniana Net, organizzato dall’associazione Tolkieniana.net, nelle persone di Gianluca Comastri, Giulia Hensemberger, Alberto Ladavas ed Edoardo Volpi Kellermann. Il luogo della manifestazione è già di per sé una fonte di ispirazione per tutti … More Il 9 settembre, Castellanza Tolkieniana