Storia di Geshwa Olers e la lettura continua con Amazon

La bella notizia è che Storia di Geshwa Olers sta lentamente diventando un long… seller (?). Il punto di domanda si riferisce al fatto che non si tratta tanto di essere venduto, quanto, piuttosto, di essere letto tramite kindle unlimited. A distanza di nove anni da quando pubblicai il primo capitolo gratuitamente sul blog di … More Storia di Geshwa Olers e la lettura continua con Amazon

Estratto da Il viaggio nel Masso Verde

Per voi, un piccolo estratto del primo volume di Storia di Geshwa Olers. Ovvero, quando Geshwa e suo padre attraversano il Ponte di Makut. Visto il tempo non proprio primaverile, è un brano più che adatto. Buona lettura. Vi ricordo che se volete acquistarlo, potete farlo qui (dove potrete anche leggerlo gratuitamente con kindle unlimited): … More Estratto da Il viaggio nel Masso Verde

Episode VII – Il sole sulle bianche torri

Ok, ho scherzato con il titolo. L’uscita della prima parte del settimo volume di Storia di Geshwa Olers, Il sole sulle bianche torri, coincide con la data d’uscita di Episode VII – Il risveglio della forza, nuovo capitolo della saga di George Lucas. Allora permettetemi di segnalarvi che già da un paio di giorni è … More Episode VII – Il sole sulle bianche torri

QV a Il tesoro dei Druidi, di Vincenzo Cortese

Seconda QV ai finalisti del Premio Cittadella 2011. La trama. Il Tesoro dei Druidi, raccoglie alcuni episodi dell’infanzia di Anuir trascorsa con suo padre adottivo, Antir. Nel prequel si delinea la figura del cacciatore che, nel “Segreto di Halamon”, è soltanto accennato. La mitologia celtica dei Druidi si fonde con i culti tipici degli Auguri etruschi … More QV a Il tesoro dei Druidi, di Vincenzo Cortese

Un commento che voglio condividere

Oggi vorrei condividere con voi un commento a Storie di draghi, demoni e condottieri, pubblicato su aNobii da parte di una lettrice appassionata, Valentina Bellettini. Si parla sempre troppo poco di raccolte di racconti, e in modo particolare di questa, che si sta rivelando ottima operazione di Domino Edizioni e che sta raccogliendo consensi pressoché … More Un commento che voglio condividere

Med-fantasy e Wikipedia

Oggi trovo questo articolo di Wikipedia e provo un fremito. Per vari motivi. 1) Forse le conferenze fatte per tre anni e gli articoli scritti sull’argomento non sono poi stati inutili. 2) Forse c’è qualcosa da approfondire ulteriormente. 3) Forse c’è da riprendere in mano il discorso, in un nuovo giro di conferenze. Chi vuole … More Med-fantasy e Wikipedia