Wunderkind 3 e capitale

Il W3 non si pubblica cartaceo perché – pare – i precedenti volumi, in modo particolare il secondo, non hanno venduto come Mondadori si aspettava. Sacrosanto diritto di bloccare al capitolo finale la miglior saga fantasy italiana fino a oggi pubblicata in Italia. Che ne so se ce ne sono altre “italiane” pubblicate all’estero e no, non sto parlando di saghe estere pubblicate in Italia. Parlo della trilogia di Wunderkind, scritta da un italiano e pubblicata in Italia per il pubblico italiano. E poi venduta all’estero. In una decina di Stati, pare.

Dunque, il capitale non sufficientemente gratificato ha stabilito che si dovesse interrompere il patto fiduciario tacito tra i lettori e la casa editrice, perché se l’editore decide di spillarti i soldi per offrirti il primo volume cartaceo di una trilogia, e poi ti spilla i soldi per darti il secondo volume cartaceo di una trilogia, e poi ti chiede i soldi per darti il terzo volume carta…

Cartaceo? Quando mai! Ci dispiace, non tu che hai letto gli altri due volumi e li hai apprezzati, magari anche molto, ma altri che non l’hanno comprato perché magari nemmeno sapevano che esisteva, insomma, una fetta cospicua di persone che l’editore aveva calcolato dovessero comprare il primo e il secondo libro e non l’hanno fatto, sì, proprio loro sono i colpevoli della mancata pubblicazione del terzo volume cartaceo. Già, ma te lo diamo lo stesso, sai… se vuoi leggerlo, basta che ti compri un e-reader. Oggi ce ne sono di così poco costosi… solo a 79 dollari, addirittura. Perciò, poniamo 13 euro del libro elettronico + 60 euro di un lettore Kindle con cambio valutario favorevole, puoi leggere il terzo capitolo di una trilogia a soli 73 euro.

Una magia, no? Abbiamo salvato capre e cavoli!

Sapete cosa mi ricorda questa storia? La storia di un quartiere segreto nella Parigi più cupa che si possa immaginare. Si chiama Dent de Nuit, e personaggi particolari che vi proliferano si chiamano cambiavalute. Le loro mani hanno il potere della permuta e c’è il massimo cattivo, tale Venditore, che vuole ottenere il massimo potere, e perciò le taglia tutte e

si. deve. impossessare. del. Wunderkind! Per farne ciò che vuole.

Affinché la moneta d’argento sia su tutto, affinché la moneta d’argento conti più di tutto.

Lo so, ho manipolato liberamente la storia di GL D’Andrea, ma questo mi è reso possibile dalla forza e potenza delle immagini che ha creato, e si sa che quando si crea qualcosa di fortemente simbolico, c’è la possibilità di vederci dentro la realtà come mai la si è vista. Altrimenti perché leggeremmo letteratura fantastica?

Si dà il fatto, poi, che la storia di GL D’Andrea sembri parlare proprio della realtà economico/finanziaria (per tacer della crisi) che ha bloccato il suo romanzo al secondo volume cartaceo, tirando in ballo giustificazioni più o meno valide. Ma c’è l’ancora di salvezza, gente: è arrivato l’ebook. Però attenzione, perché il Venditore sta già firmando i primi contratti per poter spadroneggiare anche in questo nuovo succulento mercato (del futuro).


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...