6 – Le anguane
Le conoscete? Scopritele con me.
Le conoscete? Scopritele con me.
Nella notte si scontrano contro streghe e stregoni. Sono i benandanti, parte di una leggenda tipica del Friuli.
Le fade sono creature tipiche della Lessinia. Qui vi racconto la storia di una di esse.
Iniziamo ad approfondire questa importante figura della mitologia europea. Il primo di molti video.
Edizione letta: 8882744825 – Per acquistare l’ebook: https://amzn.to/3NWrxjr Trama. Il sedicenne Garraty si iscrive alla Lunga Marcia, una gara impossibile ai limiti della crudeltà, istituita da un fantomatico generale in un paese – pare – governato da una dittatura. Si tratta ovviamente di una distopia legata al fatto che gli Stati Uniti hanno perso la … More 1979 – La lunga marcia
La video recensione del bellissimo romanzo (conclusivo, nella sua carriera) di Shirley Jackson. Risale al 1962. Ogni scrittore dovrebbe leggerlo per migliorare il proprio stile narrativo. Vi lascio al video.
Ed eccoci a una nuova piccola iniziativa relativa al mio ultimo romanzo, L’isola dei morti. La gestazione della storia è stata lunga e a tratti sofferta, perché il materiale che saliva in superficie con la pretesa di far parte della versione definitiva del romanzo era cospicuo. Si concentrava in modo particolare nell’ultima parte della storia, … More Bonus per L’isola dei morti – ebook
La letteratura gotica sente la temperie dell’epoca. Dopo l’Età dei Lumi vi fu una sostanziale rivolta degli animi romantici alla perfezione razionale che si ricercava in tutti i campi dell’esistenza. In ambito artistico, questa contrapposizione si mostrò in molti modi. In architettura con la cosiddetta architettura neo-gotica, che si diffuse soprattutto nell’Ottocento. In letteratura con … More La letteratura gotica