Una presentazione… in quattro

Tre del Lupo RossoE’ vero, dovevamo essere tre scrittori, ma in realtà c’era anche la quarta. Ogni volta che vado al Lupo Rosso di Padova, ne torno più che soddisfatto, come dovrebbe avvenire per ogni presentazione che si rispetti. Il ritorno a casa dev’essere sempre con “il cuore pieno”.

Dire cosa sia una presentazione con MPBlack e Mauro Fantini non è cosa semplice. Perché innanzitutto si ride, e si rischia di non finire più. C’era un nutrito gruppo di ascoltatori (che alla fine mi hanno fatto due delle domande più belle che mi siano mai state rivolte: “come fai a cambiare stile per ogni romanzo che scrivi” e “come fai a conciliare la scrittura di romanzi crudi come gli horror che pubblicherai con la tua professione di educatore”, e GRAZIE a chi le ha fatte!!) e una presentatrice che da sola vale la presentazione. No, perché ve l’ho già detto, vero, che Paola Boni sarà la prossima L… va bene, non insisto, meglio non dirlo.

Tra il solito tran tran che caratterizza una presentazione (quello che prevede di parlare dei propri personaggi, dei propri romanzi, dei propri progetti futuri e della propria opinione sulle condizioni del mondo editoriale italiano) si è fatta strada la novità. E alla fine, quando tutti se n’erano andati e il Lupo Rosso tornava a essere la tana di folli appassionati della parola su carta, è venuto fuori il progetto. O sarebbe meglio dire, i progetti.

Spunta anche la quartaIl primo avrà per protagonisti me, Paola Boni, MPBlack e Mauro Fantini. E’ ancora troppo presto per dire di cosa si tratta, ma ci siamo divertiti un mondo a immaginarlo.

Il secondo riguarda la stesura di un romanzo in un genere letterario al quale non avevo mai pensato. E si tratterà di qualcosa a quattro mani! Non voglio ancora svelare a chi appartengano le altre due mani e quale sia il progetto, ma permettetemi di dire, una volta tanto, che “è una figata pazzesca!”

Perciò preparatevi alle news. Non manca molto.

Tra le varie notizie date c’è anche quella che riguarda il noir sovrannaturale. Un nuovo romanzo, che sto scrivendo in questi giorni, uscirà a Natale (o chissà, forse anche prima) del 2011. Il titolo provvisorio è Nel ventre della balena, ma sto già pensando a un Tu sarai l’inizio. Vedremo.


8 risposte a "Una presentazione… in quattro"

  1. Mi spiace non essere venuto….comunque colgo l’occasione per farti i complimenti per il racconto “Il pifferaio di Hameln”…..

  2. Ciao MrFuturo. E’ dispiaciuto molto anche a me, ma non ti preoccupare: presto ci sarà l’occasione di rivedersi in una bella presentazione 😀
    Grazie per i complimenti, sono contento che ti sia piaciuto “Il pifferaio”. La rivista come ti sembra?

  3. Nel complesso abbastanza buona…..anche se avrei preferito qualche racconto più indirizzato verso il fantasy(Gusto personale)…
    I due racconti ho aprezzato di più sono stati il tuo e quello di Alfredo Mogavero!
    Un pò di perplessità mi hanno lasciato i “racconti brevi”….a mio parere non è così facile trasmettere “senzazioni, emozioni, senso della storia e trama” in poche righe….
    Interessanti i vari articoli e news sopratutto quello sulle case Editrici…

  4. Credo che nel prossimo numero ci sarà parecchio fantasy 😀
    Comunque, considerando che si tratta di un primo numero, lo ritengo davvero ben riuscito.
    Poi è vero che un racconto breve fa più fatica di altri a comunicare emozioni, e bisogna avere grande capacità.

  5. Bella notizia!!! Aspetto con interesse la prossima uscita!! 🙂
    Ci sarà ancora qualche tuo racconto?
    Sono d’accordo…..come primo numero è davvero un lavoro ben riuscito….anche le vendite sono andata abbastanza bene!!Vero!?

    Per quanto riguarda i “brevi racconti” hai colto nel segno quello che pensavo….

  6. Lo percepisci il mio pericoloso silenzio Fabriziun’?
    p.s. Vado fuori argomento: se non hai voglia rispondimi pure di no, comunque avrei bisogno del tuo aiuto. Giusto qualche ora fa ho finito di leggere ‘Il buon Gesù e il cattivo Cristo’ di Pullman (in realtà la mente irinesca è impantanata in una profonda riflessione sul significato di questo libro, anche perché non sono un esperto di teologia; una rilettura si impone). Tra i tanti passaggi per uno non sono riuscito a dare nemmeno uno straccio di interpretazione. Gesù racconta 2 parabole ma una non l’ho proprio capita. A costo di far la figura del salame, perché magari è semplicissima, se ti scannerizzo la pagina e te la invio, mi potresti aiutare ad interpretarla? Grazie comunque.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...