Il cielo nel libro

Il cielo nel libroDa qualche giorno curo un nuovo blog, parte della piattaforma multiblog Hotmag, gestita da Paolo Roversi. Si chiama Il cielo nel libro, e nelle mie intenzioni sarà un nuovo luogo virtuale in cui tratterò della letteratura fantastica italiana e non solo. Ci saranno annunci sulle nuove uscite, recensioni dei libri, interviste agli autori italiani (le chiamerò QV, Questioni di Valenza, e avranno sempre la stessa struttura per ogni autore: cinque o sei domande relative a un romanzo appena pubblicato dall’autore), articoli di approfondimento sul fantasy italiano e la sua diffusione, e notizie varie, anche riguardanti autori stranieri.

Cercherò di pubblicare almeno una notizia al giorno, domenica esclusa, in modo da mantenere una certa vivacità all’interno della pagina. Potrete intervenire quando vorrete, ovviamente: quel blog vuole essere un luogo di confronto e civiltà. Per una maggior considerazione della letteratura fantastica italiana.

Share on FacebookShare


6 risposte a "Il cielo nel libro"

  1. Ma bene, facciamo un nuovo blog e non avvertiamo neanche iri! Una cosa che va avanti da molto a giudicare dal numero dei post anche! … e in più un nuovo blog con pillole di valenza quotidiane…
    Cosa sarebbe questa novità che riguarda il terzo libro (vedi post precedente) di cui non so nulla?
    ps non so se te li avevo gia fatti, ma complimenti per la faida

  2. Suvvia, caro Iri. Il blog l’ho aperto oggi e i post li ho postati oggi, riprendendoli pari pari da quello precedente. Oggi ne ho aggiunto solo uno 😀
    “Il cielo nel libro” verrà lanciato ufficialmente a partire da settembre, e ci penserà lo stesso Roversi, che è molto conosciuti e può fare certamente ben più di me.
    E la novità per il terzo volume… eh eh eh. Bisogna aspettare.
    Nel frattempo, incrociamo le dita e prepariamoci ad accogliere le eventuali e potenziali due buone notizie di settembre. Su, incrocia anche tu.
    Per quanto riguarda la faida, no, ancora non mi hai detto niente. Sei sparito!!! Ma immagino che a ciò abbia contribuito l’estate 😉 Esigo un tuo commento prolungato e approfondito, forza!
    Ciaooo

  3. Non sono sparito, magari! era internet explorer che non mi faceva vedere il tuo blog. Oggi ho guardato il tuo sito per vedere se c’erano novità e ho cliccato sul link del blog…
    Per il resto, incrocio eccome 😛 quindi per settembre ci saranno novità? Ok, prendo la mia sfera di cristallo e le faccio io le iri-previsioni:
    1)Le due buone notizie potrebbero essere Commento d’autore e l’altro romanzo fantasy Cronache della grotta (c’è da chiedersi con quale editore?)
    2)Il mistero del terzo volume: che novità vuoi che ci sia? Alla fine si tratta di un libro da leggere… forse un gioco-concorso legato al volume?
    3)Quanto al fatto che sarà Nargo il protagonista è ‘na notizia che ormai ha la muffa. Te lo dico io: Il maestro di Nargo si potrebbe rivelare un lestofante? Magari invischiato nelle trame che stanno intorno a Ges … peggio, potrebbe avere a che fare con la scomparsa di Sitor. E se poi porta Nargo su una brutta strada… non è che Med è stato messo per rimpiazzare Nargo che diventa l’acerrimo nemico di Ges.
    Per ora la sfera mi si è rotta…

  4. Aaaah, e allora spero che adesso WordPress abbia fatto tornare tutto alla normalità
    Per settembre “potrebbero” esserci delle novità, e spero siano belle. Comunque nelle tue previsioni ti avvicini parecchio: non è che hai davvero una sfera di cristallo? A me sembra funzioni bene…
    Anche se, ovviamente, non hai indovinato tutto.
    Anzi, diciamo un 30%, dai… 😀

  5. Sì, si vede bene questo blog e aggiungo che mi piace molto, è più luminoso e leggibile.
    La sfera ce l’ho davvero 😛 mi ricorda proprio ora che lei aspetta la ragazza della tempesta 2… è una sentimentale!
    Io preferirei le cronache della grotta, perchè l’atmosfera da giallo della Faida mi è piaciuta molto. Vedremo… io intanto continuo a scrutare il tuo futuro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...