A gennaio inoltrato, eccomi alla terza novità di quest’anno.
È nata la SPECTRE. Non sono agenti segreti, non sono artisti del crimine. Solo lettori e scrittori, votati a raggiungere un obiettivo: individuare eventuali manoscritti di buona qualità che, nella congerie di tutti quelli che circolano per internet, corrono il rischio di perdersi e di non avere una chance.
Per questo motivo Loredana Lipperini ha dato l’avvio, assieme a Isabella Moroni e a un nutrito gruppi di autori/lettori, alla S.P.E.C.T.R.E., Società Per Editare e Correggere Testi Ritenuti Eccellenti. Siamo pronti a dare un parere sul vostro manoscritto nel cassetto, perché prima di giungere a una casa editrice è spesso necessario l’occhio di un esterno.
Come fare per usufruire del servizio? Semplicissimo, basta mandare il manoscritto (o anche una semplice richiesta di informazioni) in formato .pdf o .doc all’indirizzo gruppospectre@gmail.com con una piccola mail di presentazione.
Il testo – gestito nel totale rispetto della privacy e del copyright – verrà sottoposto a due letture da parte di due lettori diversi e in tempi relativamente brevi potrete avere un parere, motivato e approfondito, sulla vostra opera. A breve anche un sito con aree riservate.
C’è ancora del buono in questo mondo. Dopo non dite che non ve l’avevo detto. 😉
Wow, che bella iniziativa. Ma è a pagamento? Immagino di sì.
Ed è aperta solo ai professionisti? Voglio dire, a persone che aspirano a una pubblicazione professionale. Se io voglio un parere disinteressato sui miei pasticci, anche se so che non li pubblicherò mai, posso provare? XD
No, non è a pagamento, e sì, puoi mandare il tuo 🙂
Ahahaah! Ma potrei anche provare se non è a pagamento u__u Già so che mi massacrerebbero. Però, chissà…
Guarda, l’obiettivo è quello di fornire dei pareri, non di massacrare 😉
Beh, ma se il parere è: “Fa schifo” uno ne esce massacrato. O almeno, io ne uscirei massacrato. Buon lavoro.
Il parere sarà argomentato e discorsivo
Scusa, Fa’, Ma se io ti mando un parere argomentato e discorsivo in cui ti spiego accuratamente perché il tuo romanzo non mi piace neanche un po’, tu cosa fai, sei contento? O sei più contento di come lo saresti con un commento succinto?
Se fossi scrittore, credo vivrei molto male i vari commenti online. E tanto di cappello a te per essere sempre stato così discreto. Perché fossi stato io al tuo posto, con quello che ti hanno detto, un bel va’ a ca**** mi sarebbe scappato più di una volta. E avrei sofferto parecchio, trattandosi di una passione.
Il discorso è uno, Chagall. Se si chiede un parere è perché si vuole imparare qualcosa e migliorare: questo obiettivo presuppone uno spirito di accoglimento per eventuali critiche, che vanno sempre vagliate, e la capacità di accogliere i consigli. Si cresce anche rimanendoci male. A me è successo proprio così! 🙂
L’ha ribloggato su Scarabocchi di Amnerise ha commentato:
Ottima iniziativa. 🙂
Grazie 🙂
Bell’idea, davvero
🙂
Molto interessante è questa iniziativa.
Grazie newwhitebear. Se vuoi, parlane a chi pensi possa interessare 😀
L’ha ribloggato su eklektikee ha commentato:
Vi piace scrivere e volete un parere sul vostro manoscritto?
Qui lo potete inviare!
Grazie eklektike!