Ebook autoprodotti: perché farli, se poi…

come-pubblicare-un-ebook-300x214Perché fare e proporre degli ebook autoprodotti, se poi hanno così pochi acquirenti? È una cosa che non mi spiego. Sebbene i miei ebook editi regolarmente da Editori (notate la maiuscola) vendano, gli ebook autoprodotti vendono relativamente poco.

Sebbene in un primo tempo pensassi che il basso numero potesse dipendere da Amazon e dal suo formato ancora poco diffuso in Italia, ora che ho proposto due titoli (il poliziesco La filosofia del baule e la raccolta di racconti L’alieno nella mente) in formato ePub, acquistabili in tutti gli store online italiani, beh, le copie acquistate si riducono alle dita di una mano.

Ora, sono certo di aver proposto gli ebook in un periodo non azzeccato: tra luglio e agosto, quando il 90% degli Italiani, checché se ne dica della crisi, è in ferie. Tuttavia non posso non meravigliarmi della cosa, perché qualcuno lì fuori dev’esserci.

Lasciate che vi dica una cosa: apprezzo quanti di voi hanno scaricato le migliaia di copie di Storia di Geshwa Olers da Feedbooks, apprezzo perfino tutti quelli che negli ultimi mesi si sono resi attivi (malgrado le giuste indicazioni di Feedbooks) nel caricare i torrent di quei volumi su molti siti che mi impediscono di calcolare l’effettiva portata dei download (che immagino abbia superato ampiamente i 20.000 numeri, sebbene dai calcoli realizzabili siamo ancora leggeremente sotto quella soglia). Apprezzo, infine, tutti coloro che hanno commentato i miei romanzi, sia positivamente sia negativamente (anche se questi ultimi un po’ meno, no? ;-)), ma vi chiedo un favore.

Ecco il favore che vi chiedo: parlate dei libri che ho pubblicato tramite Narcissus.me; voi che li avete già comprati su Amazon, parlatene, consigliateli, recensiteli, non lasciate passare l’occasione di segnalarli quando vi chiedono un consiglio, perché il passaparola funziona in questo modo. Non sottovalutate la cosa. Si tratta di due libri editati con tutti i crismi (forse contengono un certo numero di refusi, ma ragazzi, aprite qualunque Einaudi e i refusi li troverete anche lì; da parte mia e dei miei collaboratori il lavoro è stato ottimale) e che sono ugualmente seri quanto quelli pubblicati con Edizioni Domino, Linee Infinite, Editrice GDS, MilanoNera, Edizioni Della Sera, Edizioni PerSempre e tutti gli altri. Fate questo sforzo, non tanto per le mie tasche, che ne trarranno comunque guadagni molto limitati, quanto per il mio nome.

Se vi è piaciuto ciò che ho scritto e che avete letto.

Questi sono i link alle pagine dei due libri sul mio sito, completi di tutti i rivenditori online.

La filosofia del baule, poliziesco.

L’alieno nella mente, raccolta di racconti fantastici.


4 risposte a "Ebook autoprodotti: perché farli, se poi…"

  1. Devo confessare che delle volte ho pensato a mettere qualche fiaba su Amazon, un po’ per curiosità, un po’ per narcisismo. Per ora i freni inibitori sono sempre stati più forti.
    Temo però che la realtà, alla fine dei conti, sia che si legga poco.
    Ciao Fabri.

  2. c’è un aspetto fondamentale: ed è la visibilità. Tra gli autoprodotti e non si è formata veramente una giungla, e spesso hanno visibilità dei prodotti dozzinali o comunque da scrittori alle prime armi. In teoria il mercato dovrebbe scremare certi lavori acerbi e farli scendere di graduatoria e visibilità, ma purtroppo anche li le statistiche sono un po’ drogate dagli ebook messi gratuitamente in via promozionale.
    Questo per dire che ho preso il tuo ebook La porta sbagliata quasi per caso, trovando decisamente al di sopra la qualità media, eppure credo fosse alla nona o decima pagine per gli ebook di genere.

    1. Ciao, ti ringrazio!
      Indubbiamente è un mare magnum nel quale si cerca di galleggiare e farsi riconoscere è decisamente difficile. Tuttavia c’è il meccanismo del passaparola, sempre troppo sottovalutato. Per questo motivo continuo a ripetere: se vi è piaciuto un mio libro, parlatene e consigliatelo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...