Non è uno scherzo: la copertina stile anni Settanta che vedete più in basso è l’anticipo di un nuovo esperimento editoriale. Si tratta di Amazon e della possibilità che fornisce – piuttosto controversa – di autopubblicarsi. Come sapete, io amo la sperimentazione e non vedo perché sottrarsi agli esercizi in questo nuovo settore. Ho già tentato (ora posso dirlo, con successo) la proposizione di una saga fantasy del tutto gratuita in formato ebook, Storia di Geshwa Olers (il quarto volume, intitolato Sconfitta, uscirà a luglio, ve l’avevo già detto, vero?).
Di recente Amazon ha fatto parlare di sé per la possibilità di autopubblicarsi fornita agli autori, come prima aveva già fatto l’accordo tra Il mio libro e Feltrinelli, sebbene lì si trattasse di cartaceo. Ultimamente, poi, c’è stato il tormentone di Switched, romanzo autopubblicato da Amanda Hocking tramite Amazon.com, il cui grande successo ha determinato la pubblicazione cartacea, in Italia per i tipi di Fazi. Va da sé che con simili iniziative ogni giudizio di qualità sul prodotto debba essere sospeso, nel senso che non c’è nessuno che garantisca in anticipo. Non un editore, che potrebbe effettuare un vaglio, non un editor, che nella maggior parte dei casi un autore non potrà pagare, ma il pubblico che acquisterà questa tipologia di libri digitali sarà il vero giudice. Non entro nella polemica se questa strada sia salutare per l’editoria in generale, figurarsi poi per quella italiana, che dico malata già da parecchio tempo. Tuttavia, sono convinto che l’unico modo per conoscere il fenomeno e decidere cosa fare sia entrando, sperimentando e proponendo. Inutile dare le spalle al cambiamento: casomai il cambiamento va guidato.
Da parte mia, perciò, vi propongo questa raccolta di racconti. L’alieno nella mente è un titolo ironico ma non troppo (come d’altronde la bellissima immagine di Enrico Valenza utilizzata per la copertina), sotto il quale sono raccolti pezzi horror, di fantascienza e fantastici, tutti comunque accomunati dall’idea che la minaccia sia soprattutto nella mente di chi la vede. Alcuni di questi racconti sono già stati pubblicati in precedenti antologie, altri sono invece inediti. Ho scelto la copertina stile Settanta appositamente, come a segnalare che sotto le spoglie rinnovate dell’editoria digitale potrebbe essere possibile la riscoperta di una narrativa differente, estranea alle logiche editoriali sempre più imbavagliate da un mercato imbizzarrito. Segue l’elenco dei titoli. Spero che la mia iniziativa vi piaccia e che, soprattutto, vi piaceranno i racconti. Il libro dovrebbe essere disponibile nell’arco massimo di un paio di settimane, in formato ebook, prezzo ancora da stabilire (sarà comunque basso). A presto.
– Fondamenta d’incubo (solo tight!)
– La bestia in cantina – inedito
– La tana del Nero – inedito
– Il laboratorio dei fantasmi – inedito
– Chiamati a raccolta
– Il venditore porta a porta – inedito
– Il Visitatore
– Incidente
– Lassù è meglio
– La macchia sul muro
– Malleus maleficarum
– Ossessione
– Lo storico
Interessante…
Lo prenderò senz’altro.
Mi piacciono questi esperimenti e oramai capisco al volo quando un’autopubblicazione è fatta con professionalità e impegno.
Mi sembra il tuo caso 😉
Ciao Mcnab75, ti ringrazio per la fiducia e la stima! 😀
E allora attendo il tuo parere. Abbi pazienza solo una decina di giorni al massimo, e poi sarà acquistabile.
A presto!
Fabrizio