46 – Sorpresa

Potrà sembrare strano volersi soffermare sulla sorpresa e, soprattutto, ritenerla partecipazione a quel gruppo di emozioni fondamentali aperto con il concetto di angoscia, seguito poi da nostalgia e da desiderio. È forse la sorpresa qualcosa di più che una reazione? Questo è il principale motivo per cui ho pensato di approfondire anche la sorpresa: essa … More 46 – Sorpresa

40 – Complessità

La complessità è il feticcio del pensiero contemporaneo e lo spauracchio dell’umana emotività odierna. Non c’è termine più adeguato per esprimere la consistenza della società in cui viviamo: non siamo più soltanto persone che vivono all’interno di una città in uno Stato ben definito, e che devono giostrare la propria vita tra un lavoro più … More 40 – Complessità

19 – Obiettività

Argomento spinoso e difficile, l’obiettività. La si vorrebbe ricondurre a questione di contenuti certi, mentre invece ha a che fare soltanto con la logica. Uno degli elementi dell’obiettività è probabilmente la sincerità. La sincerità è la consonanza del comportamento con il proprio pensiero, che porta a una coerenza nel modo di comportarsi con sé e … More 19 – Obiettività

6 – Lavoro

Il lavoro nobilita l’uomo. Siamo tutti d’accordo, o quasi. Qualcuno si accontenta di lasciarsi nobilitare dai soldi guadagnati tramite un non-lavoro, che è la rendita finanziaria. Sul fatto che ciascuno dovrebbe avere un lavoro, però, siamo tutti d’accordo. Cosa mai ci sarà da dire sul concetto di lavoro, che già non sia stato detto? Infatti, … More 6 – Lavoro