29 – Identità
Cos’è l’identità? Più facile raccontarlo… che dirlo. … More 29 – Identità
Cos’è l’identità? Più facile raccontarlo… che dirlo. … More 29 – Identità
La terza parte della riflessione sulla memoria e… la ricostruzione della propria felicità, con l’aiuto di Sant’Agostino. … More Sant’Agostino ci guida nella memoria / 3
Anche i film possono insegnarci a scrivere meglio. Vediamo come. … More 10 FILM PER LA SCRITTURA
Un’infografica per la funzione del climax nella narrazione. … More La struttura del racconto – infografica 2
Ci sono alcune tecniche che permettono che il racconto fantastico acquisisca una profondità che fin troppo spesso manca alle narrazioni nostrane, in modo particolare a quelle fantasy. Si basano tutte sul concetto di paradosso espressivo. Vediamole. Paradosso 1 – È reale ed è irreale. Quando si scrive narrativa fantastica, il modo migliore per ottenere un risultato … More Il paradosso: linee per la profondità del racconto fantastico
Nei miei ultimi articoli, ho fatto spesso riferimento a concetti quali quello di simbolo nella narrazione e archetipo dell’anima, dando forse per scontato il loro significato. In realtà, il concetto di simbolo (come quello di archetipo, ma anche di mito) è forse tra i più ambigui e mal compresi che vi siano in circolazione. Sono innanzitutto … More Il simbolo, questo sconosciuto