51 – Quantità

La Quantità è la gemella della Qualità: tanto diversa è rispetto a quella, tanto necessaria per il completamento di senso reciproco. Vediamo cosa significa. La Quantità è divenuta la regina del giudizio contemporaneo: tanto più qualcosa viene giudicato buono, quanto più è in grado di soddisfare un bisogno di… riempimento. Che si tratti di un … More 51 – Quantità

50 – Qualità

Scegliere, fermarsi a pensare, considerare la profondità delle cose e delle relazioni tra le cose. In una parola: la Qualità. Per secoli la qualità è stata l’obiettivo delle riflessioni filosofiche e spirituali: nella ricerca personale si mirava a vivere la qualità di sé e delle cose; nelle religioni era la qualità dell’esperienza spirituale o di … More 50 – Qualità

L’emozione, snodo delle narrazioni esistenziali

In questo articolo parlerò soprattutto di due sentimenti spesso invalidanti: l’angoscia e la paura. Lo farò attraverso alcune considerazioni filosofiche, non psicologiche. Durante la fase iniziale della pandemia, ho avuto modo di confrontarmi con colleghi, con familiari, con amici e con gente comune, persone incontrate nelle più disparate occasioni. Ho colto un minimo comune denominatore, … More L’emozione, snodo delle narrazioni esistenziali