Dalle emozioni ai sentimenti /3

Abbiamo approfondito cosa siano le emozioni, per passare, poi, ai sentimenti. Adesso, ecco un’applicazione pratica, concreta, per provare a conoscere di più noi stessi. Ti propongo un ESERCIZIO: prendi un quaderno e scrivi Esercizio delle emozioni. Se hai la possibilità, usa un quaderno nuovo, intonso, perché d’ora in poi questo sarà il quaderno sul quale imparerai … More Dalle emozioni ai sentimenti /3

Alchimia, cristianesimo e sogni

Una delle caratteristiche peculiari dell’alchimia occidentale sta nel fatto che incarna la frattura tra bene e male istituzionalizzata dal cristianesimo. Leggiamo ancora in Psicologia e alchimia, di Carl Gustav Jung: Il modello Cristo s’è addossato il peccato del mondo. Ma se il modello rimane del tutto esteriore, anche il peccato del singolo rimane all’esterno e ciò … More Alchimia, cristianesimo e sogni

L’anima e il suo simbolismo

L’anima si esprime tramite il simbolismo, dicevamo. Una prova di questo si trova nel modo in cui gli archetipi di cui parlava Jung si ripropongono nell’immaginario. Detto così, potrebbe sembrare che si tratti di un concetto del tutto teorico. Eppure, parliamo di qualcosa che più concreto sarebbe difficile pensare. Per chiarirlo, faccio un esempio tratto … More L’anima e il suo simbolismo

Il fantasy come narrazione simbolica dell’anima

Da quando ho iniziato a scrivere fantasy, ovvero all’età di trent’anni, non ho più smesso. La mia prima produzione è stata Storia di Geshwa Olers, ed è al momento il romanzo nel quale mi sento maggiormente coinvolto, perfino a dispetto degli horror, piccoli successi del mio ancora breve cammino di scrittore. Il motivo è presto … More Il fantasy come narrazione simbolica dell’anima