La genesi di Aissa Maissa

Si tratta di uno dei brani che più amo, tra tutti quelli che ho scritto per il primo volume di Storia di Geshwa Olers. Aissa Maissa è una fada, creatura mitologica e leggendaria del nord Italia, che secondo la tradizione veronese viveva in Lessinia. Ne ho parlato ne Il viaggio nel Masso Verde e un racconto a lei tutto dedicato sarà presente nel primo tomo di appendici che farà la sua comparsa tra qualche giorno sul sito di FeedBooks, come anticipazione dell’uscita del quarto volume della saga, La battaglia di Passo Keleb.

Aissa Maissa è presente nella tradizione veronese secondo una poco nota leggenda che fa riferimento al figlio Trolge Molge, che dovette cedere in adozione a causa del suo essere una paria tra gli abitanti del luogo, e che io ho ripreso trasformandola e rielaborandola a partire dal 2001. Molti sono stati i passaggi per arrivare alla forma che attualmente conosce la narrazione dell’incontro tra Geshwa Olers e Aissa Maissa nel primo volume, e che nella sua forma sostanziale si è formata nel 2005.

Datemi una giornata di tempo, e domani potrete leggere in modo particolareggiato – con tanto di scanning dei miei taccuini (a testimoniare con date precise gli sviluppi genetici, materia di cui sono profondamente appassionato) – come sono arrivato al racconto definitivo.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...