6 – Le anguane
Le conoscete? Scopritele con me.
Le conoscete? Scopritele con me.
Le fade sono creature tipiche della Lessinia. Qui vi racconto la storia di una di esse.
L’importanza di avere una voce diversa dalla propria. Anche per uno scrittore. Tra finzione e realtà. … More L’importanza di una voce diversa
L’antropologo Mircea Eliade ha chiarito in modo esemplare come il mito non sia una semplice storiella leggendaria, che viene utilizzata da una popolazione primitiva per spiegare ciò che non riesce a comprendere. Un simile modo di guardare al mito rivela un pregiudizio fortemente illuministico, nella convinzione che esista una cosa chiamata “evoluzione” anche nella storia … More Il valore del mito nel fantasy
L’anima si esprime tramite il simbolismo, dicevamo. Una prova di questo si trova nel modo in cui gli archetipi di cui parlava Jung si ripropongono nell’immaginario. Detto così, potrebbe sembrare che si tratti di un concetto del tutto teorico. Eppure, parliamo di qualcosa che più concreto sarebbe difficile pensare. Per chiarirlo, faccio un esempio tratto … More L’anima e il suo simbolismo
Da Montecastello, sulla sponda bresciana del Lago di Garda, si gode di una veduta spettacolare del lago e del Monte Baldo. Il Lago di Garda e il Monte Baldo hanno una particolare importanza nel mio romanzo fantasy Storia di Geshwa Olers: il primo è chiamato Karnaset, il secondo Monte Shängil. Del Karnaset si parla in modo particolare … More Montecastello – Garda Lake
La bella notizia è che Storia di Geshwa Olers sta lentamente diventando un long… seller (?). Il punto di domanda si riferisce al fatto che non si tratta tanto di essere venduto, quanto, piuttosto, di essere letto tramite kindle unlimited. A distanza di nove anni da quando pubblicai il primo capitolo gratuitamente sul blog di … More Storia di Geshwa Olers e la lettura continua con Amazon
Per voi, un piccolo estratto del primo volume di Storia di Geshwa Olers. Ovvero, quando Geshwa e suo padre attraversano il Ponte di Makut. Visto il tempo non proprio primaverile, è un brano più che adatto. Buona lettura. Vi ricordo che se volete acquistarlo, potete farlo qui (dove potrete anche leggerlo gratuitamente con kindle unlimited): … More Estratto da Il viaggio nel Masso Verde
Oggi tocca a un post promozionale, riguardante la mia Storia di Geshwa Olers. Infatti, il ciclo fantasy mediterraneo che racconta le vicende del Regno di Grodestà e del suo protagonista principale dei primi decenni dopo l’Intesa, cioè il guerriero di Passo Keleb Geshwa Olers, continua a trovare nuovi lettori. Mese dopo mese, sta crescendo la … More Vendite continue su Storia di Geshwa Olers
Una giornata speciale, quella di ieri. Perché nonostante i tre romanzi fossero gratuiti, mi hanno comunque donato ore di letizia per il loro posizionamento nella classifica dei libri più scaricati di Amazon. La filosofia del baule ha raggiunto la 29a posizione, con 80 download in Italia (e altri negli USA, in Inghilterra e in Giappone). … More Classifica per i tre libri gratuiti