Perché pubblicare con Amazon?

Copio-incollo la motivazione che ne do in apertura della ormai prossima raccolta di racconti, L’alieno nella mente, che intendo pubblicare proprio con Amazon. Sono in corso le ultime correzioni. Intanto ecco cosa penso.

Lasciatemelo dire, amo le sfide. Ne ho conosciute già altre, in passato, e non mi sono mai lasciato abbattere da eventuali insuccessi. Il mio primo approccio all’autopubblicazione avvenne nel 2007 con il primo volume della saga fantasy Storia di Geshwa Olers. Quando pubblicai online il libro intitolato Geshwa Olers e il viaggio nel Masso Verde, prima a capitoli su un blog appositamente dedicato nella ormai defunta piattaforma Splinder e poi tramite un sito di print on demand, non mi sarei certo aspettato che nell’arco di sei mesi i download potessero raggiungere la cospicua cifra di oltre seimila copie. A quel tempo si era ancora agli arbori dell’autopubblicazione e in Italia non vi era praticamente stata alcuna sperimentazione in tal senso, per lo meno nel campo della narrativa fantasy.

Pur approdando in seguito alla pubblicazione cartacea (Il viaggio nel Masso Verde uscì per L’Età dell’Acquario nel 2008 e il seguito, La faida dei Logontras, per Edizioni Domino nel 2010), nessuna delle pubblicazioni canoniche tramite editore mi ha restituito il gusto dell’esperimento e il sapore dell’autogestione di un romanzo fantastico che trascende molti dei canoni cui i lettori sono abituati. Non voglio star qui a fare un inutile e presuntuoso autoincensamento, ma non posso certo nascondere il mio amore per le provocazioni. Il ritorno a quella modalità riproponendo i volumi della saga tramite il portale FeedBooks (il nuovo, terzo volume è online, ragazzi, e si intitola Il cammino di un mago. Che aspettate?) non è stato altro che un preambolo a questa nuova follia.

Eccola allora, questa raccolta di racconti. L’alieno nella mente è soprattutto una provocazione per il mercato editoriale italiano, che negli ultimi tempi ha conosciuto parecchie difficoltà suscitate dalla crisi, ma anche alcune titubanze e rimostranze di scrittori per la (forse) eccessiva e maliziosa importanza attribuita a un settore ancora minimale, se confrontato con il giro di affari totale al quale quello degli ebook non riesce ancora a strappare un pur esiguo 1%.

Anziché criticare la già ben sviluppata brutta abitudine degli editori italiani di affidare al settore ebook pubblicazioni sulle quali non vogliono correre il rischio di spendere soldi che non ci sono, mi sono chiesto perché non sondare dall’interno la possibilità.

Perciò eccomi con la raccolta che segue. Nell’Introduzione potrete capire meglio di cosa si tratta, ma spero che possiate comunque apprezzare questo mio tentativo – forse pionieristico per il nostro Paese? – e che i racconti che vi propongo contribuiscano ad allargare lo spettro della narrativa fantastica del nostro mercato.

Buona lettura!


Una risposta a "Perché pubblicare con Amazon?"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...