Antico Addio, poesia elfica di Fabrizio Corselli

Oggi vorrei parlare di Fabrizio Corselli, poeta che si sta facendo conoscere nell’alveo del mondo fantasy italiano per le sue opere in versi (vedi Drak’kast). Mi ritengo onorato di poter pubblicare su questo blog, che vuole diventare anche porto accogliente di opere di emergenti o affermati scrittori italiani, contributi esterni, che aiutino a cogliere le molteplici direzioni verso le quali possono muoversi i nostri autori. Allora, giusto qualche parola, prima di rimandarvi alla pagina creata appositamente per il componimento Antico Addio, presentato in tre versioni: Italiano, Elfico e Inglese, con la collaborazione di Mauro Ghibaudo.

Chi è Fabrizio Corselli (breve biografia tratta dal suo blog). Fabrizio Corselli è uno scrittore di poesia a carattere epico-mitologico e un saggista italiano. Nato a Palermo nel 1973, vive e lavora come educatore a Settimo Milanese. Proprio nell’ambito didattico cura il progetto Calypsos, volto all’intensificazione del linguaggio nel disabile attraverso la poesia. È redattore della rivista nazionale InArte, dove si occupa della rubrica Mythos. Diverse le pubblicazioni su riviste e cataloghi del settore: ha collaborato con il Salone Internazionale di Parigi, con il Museo Beleyevo di Mosca e con Mediabrera (Milano); è stato segnalato sul sito della Treccani per la positiva riscrittura dei classici greci in relazione all’epica sportiva antica e collabora con l’associazione internazionale di cultura ellenica Mondogreco, per la quale ha recensito la celebre mostra La Forza del Bello di Mantova e quella sul Canova presso il Palazzo Reale di Milano.

Dico io: ce ne rendiamo conto? C’è della qualità, lì fuori. Grande qualità. Perciò forza, andate a leggervi la poesia.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...