Si avvicinano nuove presentazioni per Commento d’autore, ma prima di parlarne un veloce e spiacevole comunicato. Era prevista per domani 23 ottobre la mia partecipazione all’Ebook Camp di Loreto – la prima convention dedicata al mondo digitale – in cui avrei dovuto parlare dell’iniziativa di dare gratuitamente alla lettura i volumi di Storia di Geshwa Olers. Ahimè, il dito fratturato mi impedisce di arrivarci. Sarà sicuramente per il prossimo anno, quando l’esperienza Geshwa Olers gratuito sarà addirittura quasi verso il suo compimento definitivo. E già che siamo in tema, ecco la data di rilascio del terzo volume:
Storia di Geshwa Olers – volume terzo
Il cammino di un mago
download gratuito a partire dal 15 dicembre 2011
Ricordo anche che qui si può scaricare il primo volume, Il viaggio nel Masso Verde, e qui il secondo volume, La faida dei Logontras.
Ora passiamo alle prossime presentazioni. Riguardano entrambe il romanzo Commento d’autore. La prima si svolgerà domenica 30 ottobre dalle ore 15.30 alle ore 17.30 presso lo splendido scenario del Castello di Pandino, in provincia di Cremona, e si inserirà nella rassegna “Sentieri di carta: viaggio curioso alla scoperta di autori emergenti”, creata dalla Biblioteca di Pandino in collaborazione con Linee Infinite. Un appuntamento al quale è impossibile mancare, no? Volete perdervi la fantastica cornice e una bella discussione sull’horror? Potete iniziare iscrivendovi all’evento già inserito in Facebook.
La seconda presentazione avverrà presso la Biblioteca Comunale “Gian Franco Grechi” di Vizzolo Predabissi (MI) martedì 8 novembre, a partire dalle ore 18.30. Questo è l’evento aperto su Facebook.
Per il momento questo è tutto, ma solo per il momento, perché si stanno preparando altre ghiotte novità (come direbbe la brava Maria Rosa).
Oh, finalmente hai riattivato il blog! Non ci capivo più nulla, veniva sempre solo un post, sempre lo stesso.
Mi spiace per il dito.
Ehm, Chagall… mi sa che sei più impedito di me con la tecnologia. Bastava cliccare “blog” e vedevi la visualizzazione dei post. Quelle fisse erano copertine tematiche, che sono rimaste ma adesso visibili cliccando l’apposita voce 🙂
Il dito tornerà normale (spero).