QV su Nemesis, di Francesco Falconi

Nemesis1 – Riassumi in due righe (al massimo) il contenuto del tuo romanzo.

Nemesis, ambientato nelle Highlands scozzesi, è la storia di due ragazzi, Ellen e Kevin, che vivono una tormentata storia d’amore segnata dall’impossibilità di esprimere i loro sentimenti, appartenendo a due dinastie contrapposte: Demoni Emersi e Angeli Ombra.

2 – Descrivi il personaggio di questo romanzo per te più importante.

Ellen e Kevin sono i protagonisti ed entrambi narratori del libro, che è scritto in doppia prima persona. Ellen vive a Inverness una tranquilla adolescenza fino al giorno del suo quindicesimo compleanno quando scopre di essere un Demone Emerso. Kevin è l’opposto: dalla sua nascita sa di appartenere alla stirpe degli Angeli, e ha vissuto fino ai sedici anni nell’isola di Skye addestrandosi a diventare un Angelo Ombra. Due caratteri molto diversi: la prima ribelle e anticonformista, il secondo più squadrato e ligio alle regole.

3 – Quale legame c’è tra questa storia e l’attualità italiana?

L’ambientazione è reale, Inverness, e l’epoca è quella dei giorni nostri. La storia tra Kevin ed Ellen rappresenta l’impossibilità di poter esprimere liberamente i propri sentimenti, soffocati da una società che nega le emozioni più genuine al di là di pregiudizi e regole prestabilite.

4 – Qual è l’atteggiamento migliore che il lettore può assumere prima di cominciarne la lettura?

Il più semplice e naturale di tutti: il desiderio di leggere una storia.

5 – In riferimento al romanzo nella sua complessità, in cosa ti riconosci e in cosa, invece, non ti riconosci?

Nella difficoltà di esprimere i propri sentimenti e slegarsi totalmente dai preconcetti di una società che condiziona sempre il nostro modo di essere.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...