L’elfo e il delitto di Fabio Larcher
Oggi vi presento il romanzo di un amico, Fabio Larcher. E il suo “delitto al rosmarino”. … More L’elfo e il delitto di Fabio Larcher
Oggi vi presento il romanzo di un amico, Fabio Larcher. E il suo “delitto al rosmarino”. … More L’elfo e il delitto di Fabio Larcher
Un nuovo blog sul fantastico I perché di Fabrizio Valenza Nome cattivo, quello di Cerbero, divenuto definizione di severità estrema. E con estrema severità nei confronti di se stesse tre teste si sono messe assieme per creare questo nuovo blog dedicato al fantastico, in tutte le sue accezioni. Le tre teste sono, ovviamente, quelle di … More Nasce Il Cerbero
Così, via, tutte una dopo l’altra, ecco la mia Hobbiton di ieri, con giornata di pioggia e gente in fuga… A voi riconoscere i protagonisti (d’accordo, l’ultimo è troppo facile…)
“Talento”. Che vuol dire? Per una evoluzione semantica che inizia con la parabola dei talenti nel Vangelo di Matteo, il talento è divenuto il dono di dio dato all’umanità. Di lì è divenuto ingegno, predisposizione, capacità in un campo dello scibile umano, ma rimane il concetto che si tratti di qualcosa di innato, parzialmente indipendente … More Rock elfico, di Fabio Larcher
Quando si passa una bella giornata, non c’è bisogno di molte parole. Purtroppo la mia permanenza in quel di Castellanza, per il Festival Tolkieniana Net è stata molto breve, solo dall’una alle sette, complice la mia stanchezza, ma seppur breve, molto piacevole. Ho rivisto con gioia Gianluca Comastri (d’ora in poi lo chiamerò “memoria di … More Di ritorno da Castellanza