Sull’erotismo

amore-e-psiche-gecc81rard-love-and-psyche-painting1Solo veloci pensieri per cercare di fissare in me stesso alcuni concetti. Erotismo. Sessualità. Sesso. Amore.

Vengono così confusi, che oggi è spesso difficile discernere l’uno dall’altro, e si assiste a una profusione di declinazioni svilenti e impoverenti. L’erotismo non è il sesso e non ha a che fare con il sesso. Piuttosto, ha a che fare con la sessualità, che è declinazione e verità della persona a livello profondo. Quando si parla di erotismo, perciò, bisognerebbe fare attenzione a cosa si mette in campo a livello di emozioni e di simbolismo.

Simbolismo? Già, l’erotismo rimanda a qualcosa di più grande, proprio in parallelo alla sessualità. L’erotismo è una delle espressioni più alte della persona, perché rimanda a un “trascendente” che amplia la nostra esistenza. L’erotismo attrae la sessualità verso un orizzonte più ampio, non materiale. Eppure, c’è chi riduce – e sono molti, “molti!” – l’erotismo (proprio come la sessualità) a un prodotto commerciale. Basti pensare a certi romanzetti, a certe canzoncine, a certi filmetti e a certe popstar. Mi coglie una profonda tristezza quando vedo l’erotismo ridotto a una banale successione di pratiche sessuali. Per il semplice motivo che non è quello.

Sesso: c’è bisogno di specificare? Sì, un solo chiarimento. Fare l’amore e fare sesso. Fare l’amore rimanda a quella dimensione erotica e a quel simbolismo ulteriore che dicevo, mentre fare sesso rimanda unicamente a quel materiale pecoreccio che va sotto il termine di “prodotto”. Non voglio fare il moralista, ma non provate una profonda tristezza pensando a quanti dicono “fare sesso” anziché “fare l’amore”? Una vasta differenza prospettica, alla base.

Ma soprattutto, quello che mi fa davvero inc****re è pensare che ci sia davvero chi è convinto che l’erotismo più alto e bello sia quello che per forza di cose prevede il sesso come “prodotto”. Andando al limite (talvolta auspicabile), mi spingo fino a dire che l’erotismo migliore è quello che non prevede il sesso, perché diventa veicolo di un amore enorme, superiore ai nostri limiti, superiore alle nostre aspettative.

Comunque, per tutti consiglio un testo di Georges Bataille, L’erotismo. Come dice lo stesso Bataille: “L’erotismo può essere fatto oggetto di indagine solo a patto che, indagando su di esso, si indaghi sull’uomo.” Oppure, leggetevi il Cantico dei Cantici, contenuto nell’Antico Testamento.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...