Che lavoro fanno i politici?

Ok, sono arrivato a una conclusione, meglio tardi che mai, ed è questa:

In quanto cittadini Italiani abbiamo un grande compito: far capire ai politici che loro sono i nostri impiegati, e che devono metterci nelle condizioni di diventare i migliori Italiani che ci siano mai stati. Se non lo fanno o non lo hanno mai fatto, via da quelle poltrone. Di chiunque si tratti.


4 risposte a "Che lavoro fanno i politici?"

  1. Sono completamente d’accordo e sarebbe giusto, e ora, che si mettesse in atto. Il problema però è che la maggioranza delle persone è convinta che una volta eletti, i politici non possano essere rimossi, che siano intoccabili. Se poi ci si aggiunge che i più sono impeganti a guardare solamente al proprio orto, pensando che quando accade fuori da esso non li riguardi, si capisce come mai ci siano sempre le solite figure ad affossare il sistema e a succhiare risorse al paese e alla popolazione.
    Quando la gente si renderà conto che è sua responsabilità quello che sta accadendo?

  2. Sono d’accordo anch’io, naturalmente. Il punto di vista non è nuovo: Grillo, anni fa, prima del M5S, li chiamava “i nostri dipendenti”: noi li scegliamo, li nominiamo, li paghiamo dando loro un mandato. Il più delle volte disatteso.
    Il potere, per quel che posso osservare, si fonda sul mantenimento dell’ingenuità della base della piramide alimentare, che deve mantenere una forte percezione dell’autorità – come un gigantesco esperimento Milton.

  3. M.T.: forse il problema principale è chi si decide di votare, senza una chiara cognizione di causa. Se si elegge lo schifo, lo schifo rimane democraticamente ancorato al potere, secondo gli strumenti che i legislatori gli hanno messo a disposizione. Ci vorrebbe una votazione di rottura, di grande rottura, che metta in discussione tutto il sistema. Il problema è che non c’è nessuna proposta simile…
    Vlad: appunto, ingenuità. Sono d’accordo. La prima cosa è che i cittadini italiani dovrebbero accrescere la propria consapevolezza di ciò che li circonda, ma ho tanto l’impressione che viaggino/viaggiamo ancora nella nebbia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...