A partire dal 1° luglio 2012 sarà disponibile sul solito sito FeedBooks il primo volume delle Appendici di Storia di Geshwa Olers. Scaricabile gratuitamente come tutti gli altri, esso contiene in particolare alcuni testi cui tengo molto: un manifesto fantasy riguardante in modo specifico la mia saga, nel quale spiego quale sia l’approccio migliore con cui leggerla (ma secondariamente anche cosa debba essere il fantasy, secondo il mio punto di vista), e alcuni nuovi racconti che completano il quadro di alcune parti dei volumi precedenti. In queste due settimane che ci separano dalla disponibilità del quarto volume, La battaglia di Passo Keleb, possono essere un piccolo antipasto per la nuova lettura estiva.
L’illustrazione di copertina è opera di Enrico Valenza.
Ecco i contenuti di questo primo volume di Appendici:
– “Manifesto Fantasy”
Prima parte:
– Tabella di corrispondenza per la pronuncia del Grodestiano Antico
– I rapporti tra Regno di Grodestà e Impero (estratto antologico)
– Il calendario ardethiano
Seconda parte:
– La divisione oraria della giornata
– Il contatto della Presenza con il Regno di Eus
Terza parte:
“Creazione dell’inferno”
– Prologo
– L’origine
– La leggenda
– Le creature dell’Oxore
– Aissa Maissa (racconto inedito)
– L’anguana Seralda (racconto inedito)
Quarta parte:
– Il taglialegna e la Grande Quercia (racconto inedito)
– Struttura del Consiglio Reale
– Ordini e gradi dell’Esercito Reale
– Lineamenti temporali principali dei Regni di Stedon
– Le origini e le regole del Taddo
– Glossario dei nomi e dei luoghi importanti
– Minivocabolario Grodestiano Antico-Italiano