1 – Riassumi in due righe (al massimo) il contenuto del tuo romanzo.
Sono storie di eroi qualunque che affrontano sfide e complotti a prima vista di natura magica ma in realtà di natura umana e personale.
2 – Descrivi il personaggio di questo romanzo per te più importante.
In realtà non c’è un personaggio che ritengo più importante, ognuno ha una rilevanza fondamentale rispetto alla storia che si costruisce attorno, all’ambiente in cui vive e alle sfide che affronta.
3 – Quale legame c’è tra questa storia e l’attualità italiana?
Ragionando per astrazione credo che alcuni di questi personaggi abbiano delle forti incomprensioni a livello familiare e rispetto alle proprie aspirazioni. Spesso crediamo che la società e il destino sia in debito con noi, siamo convinti di essere vittime di ingiustizie e che tutto dovrebbe cambiare a nostro favore senza renderci conto che siamo noi i primi a dover incentivare questo cambiamento.
4 – Qual è l’atteggiamento migliore che il lettore può assumere prima di cominciarne la lettura?
Di fiducia nei confronti del mondo che ho creato, di credere e fantasticare con me su un’esistenza magica credibile e fatta anche di quotidianità.
5 – In riferimento al romanzo nella sua complessità, in cosa ti riconosci e in cosa, invece, non ti riconosci?
Mi riconosco nell’atteggiamento di alcuni personaggi che colti dall’entusiasmo per la realizzazione dei propri sogni e dal riscatto personale decidono di andare oltre i propri limiti.