1 – Riassumi in due righe (al massimo) il contenuto del tuo romanzo.
Ne riparliamo quando sarà uscito il 3° volume.
2 – Descrivi il personaggio di questo romanzo per te più importante.
Il lettore. Ha molte facce. Impossibile descriverle tutte.
3 – Quale legame c’è tra questa storia e l’attualità italiana?
Dell’attualità italiana non so che farmene. L’Italia è un paese cuscinetto fra due potenze regionali che ama credersi più importante di quello che è e su questa presunzione basa la sua meschinità. Il bersaglio del W è il sistema economico attuale, di cui l’Italia fa parte.
4 – Qual è l’atteggiamento migliore che il lettore può assumere prima di cominciarne la lettura?
Mettersi comodo. In caso, sono consigliabili occhiali da vista.
5 – In riferimento al romanzo nella sua complessità, in cosa ti riconosci e in cosa, invece, non ti riconosci?
In tutto. Io sono lui e lui è me. L’unica cosa in cui non mi riconosco è il Glossario a fine volume, un’idea della mia casa editrice.