Finalmente è in vendita la prima colonna sonora ispirata al volume di Storia di Geshwa Olers, Il viaggio nel Masso Verde. La musica, composta da Fabio Valenza, può essere acquistata su molti rivenditori online, a partire da iTunes e Napster. Perciò stiamo parlando di una vendita planetaria. Vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta.
Fabio Valenza ha accompagnato il cammino di Geshwa con i suoi pezzi, utilizzati all’inizio per i booktrailer, ma sempre più apprezzati, fino ad avere l’idea di comporre un’intera colonna sonora pensata appositamente per il romanzo. Attenzione, non una colonna sonora ancella del romanzo, ma indipendente da esso, godibile pienamente anche senza aver letto la storia.
Poi venne l’idea di fare la medesima cosa anche per La faida dei Logontras, colonna sonora che uscirà a breve, sempre secondo le stesse modalità. In futuro è previsto l’approdo anche su Amazon e molti altri rivenditori.
I cd vanno tutti sotto l’unica etichetta “Fantasia sinfonica Geshwa Olers”, e ognuno di essi riporta anche il titolo del volume al quale si riferiscono. La grafica della copertina è della bravissima Maddalena Gemma, che ha reso giustizia anche a ciò che l’occhio si aspetta.
Nel dettaglio, i titoli contenuti in “Geshwa Olers e il viaggio nel Masso Verde” sono:
1) Overture Eu-Lyron
2) Geshwa
3) Luci su Sobis
4) Il ponte di Makut
5) Trolge Molge
6) Gli gnomi e il padre
7) Il destino ad Alsi Farsy
8 ) Come l’acqua del Midilonge
9) Nargolìan
10) Lo spettacolo di magia
11) L’uomo di fango
12) Fuga dal covo
13) Epilogo
E’ possibile acquistare l’intera colonna sonora oppure i singoli pezzi, a un prezzo veramente modico. Non mi rimane che dire “buon ascolto e buoni sogni”, e augurare a Fabio tutto il successo che si merita.
Evviva! Era ora. Ti auguro che questo sia solo il primo gradino di una sfolgorante carriera e -perchè no?- il primo passo per una collaborazione fruttuosa con il mondo della carta scritta. Adriana.
Grazie Adriana.
Un abbraccione.
Fabio
Complimenti^^
io continuo a pensare che tutto dovrebbe avere più visibilità come pacchetto unico. Nel sito dell’editore, dell’autore, dove si prende la musica, nelle recensioni.
Insomma, chi è ha mai fatto un progetto così poliedrico da noi? L’unico che mi viene in mente è “Circo immaginario”, a cui è allegato un disco di canzoni e brani musicali ispirate al racconto.
Intanto auguri…
Beh, ci stiamo organizzando. Ma sai, con pochi mezzi a disposizione non è molto semplice. Tuttavia, c’è spazio per crescere 😀
Non so se è possibile, magari dico ‘na cavolta, ma si riesce a realizzare un e-book con disegni e file musicali allegati che partono leggendo. Immagina una fiaba fatta a questo modo (magari per una saga è più difficile, ci vedo meglio un progetto autoconclusivo) potreste realizzare delle cose fantastice unendo i poteri dei Valenza Bros! 😀
Naturalmente io dovrei avere la mia copia aggratise per dare la mia approvazione muhahahahahhaha
Grazie Iri. Come dice Fabrizio, ci stiamo organizzando e la cosa è piuttosto ampia e stiamo crescendo.
Fabio
Bravi, ma qui doveva intervenire tuo fratello e dire: “Certo che riceverai la tua copia aggratise vita natural durante mio adoratissimo iri” 😀
Lo percepisci il mio silenzio, Iri? 😀
Lo percepisco, e tu percepisci il pericolo a cui stai volontariamente andando in contro con questa tua riluttanza e continua mancanza di generosità? 8)
Già qualche tempo fa ti chiesi il tuo indirizzo. Non me l’hai dato ma dovrei già averlo da qualche parte…
Preparati. Qualcosa sta per arrivare a casa tua. Tappatici!
Ma scusa, io pensavo si trattasse di uno scherzo -_- anche perchè l’indirizzo l’hai già, e poi cosa te ne fai, i tuoi libri li possiedo già tutti. Stai forse cercando di corrompermi? 😀 o forse più semplicemente speri di avere un po’ di tregua?
In entrambi i casi è tutto inutile…
Eh eh eh, non immagini. Sei pronto, “stinto proletario”?
stinto proletario? Fabrizio tesoro, cosa ti sei fumato?
Muhahahahah