A proposito della gioia nello scrivere

Ian McEwanDice il saggio (ovvero Ian McEwan, grande maestro di scrittura), in un’intervista su Paris Review:

“The joy is in the surprise. It can be as small as a felicitous coupling of noun and adjective. Or a whole new scene, or the sudden emergence of an unplanned character who simply grows out of a phrase. Literary criticism, which is bound to pursue meaning, can never really encompass the fact that some things are on the page because they gave the writer pleasure. A writer whose morning is going well, whose sentences are forming well, is experiencing a calm and private joy. This joy itself then liberates a richness of thought that can prompt new surprises. Writers crave these moments, these sessions. If I may quote the second page ofAtonement, this is the project’s highest point of fulfillment. Nothing else—cheerful launch party, packed readings, positive reviews—will come near it for satisfaction.”

Che tradotto vuol dire (claudicant writing session):

La gioia [nello scrivere, n.d.F.] è nella sorpresa. Può essere piccola come il felice accoppiamento di sostantivo e aggettivo. Oppure come una nuova intera scena, o la comparsa improvvisa di un nuovo personaggio imprevisto, che semplicemente salta fuori da una frase. La critica letteraria, che è tenuta a perseguire il significato, non può mai davvero comprendere il fatto che alcune cose sono sulla pagina perché danno piacere all’autore. Uno scrittore il cui mattino sta andando bene, le cui frasi si stanno ben formando, sperimenta calma e gioia private. Questa gioia stessa libera una ricchezza di pensiero, che può portare a nuove sorprese. Gli scrittori desiderano questi momenti, queste sessioni. Se posso citare la seconda pagina di Atonement (Espiazione), questa è il maggior punto di gratificazione. Nient’altro vi si avvicinerà in quanto a soddisfazione“.

Anche i critici italiani prendano nota.

Share on FacebookShare


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...