1981 – Uscita per l’inferno

Potete acquistarlo a questo indirizzo: https://amzn.to/3mNsAsq Trama (da Wikipedia): George Dawes è un uomo pacifico con moglie ed un impiego fisso presso una lavanderia, che però non riesce a superare il trauma della scomparsa del figlio Charles, morto giovanissimo per un tumore cerebrale. Venuto a sapere della prossima costruzione di un inutile tratto di autostrada … More 1981 – Uscita per l’inferno

Segnalazioni per il 2022

Riprendo una vecchia abitudine, che avevo sul blog Splinder nel 2007-2008, cioè quella di ringraziare chi ha rinfocolato la mia passione per la scrittura (di romanzi e di librogame) attraverso i suoi interventi, siano essi YouTube, Instagram o Facebook, e a cui sono riconoscente per la sensazione necessaria di essere community di scrittori.

55 – Negatività

Negatività e positività sono due di quelle parole che non ho mai sopportato, perché dall’apparenza troppo new age e usate in modo spesso superficiale. Eppure, oggi voglio parlarvi della prima e del suo corretto significato. Negatività, dal verbo negare, cioè “dire di no”. Ma a cosa si dice di no? Alla vita, fondamentalmente, e alle … More 55 – Negatività

Sentieri verso L’isola dei morti – 4 – Gabriele D’Annunzio

Gabriele Rapagnetta d’Annunzio, che tutti conosciamo semplicemente come Gabriele D’Annunzio, il Vate d’inizio Novecento, si lasciò affascinare dall’Isola dei morti di Böcklin al pari di altri grandi artisti. Dopo averne vista una versione, ne volle egli stesso una riproduzione. Non si fermò qui, perché si dice abbia voluto che la fisionomia della sua grande villa … More Sentieri verso L’isola dei morti – 4 – Gabriele D’Annunzio