Arte /2 – Estasi ed estetica

Nell’articolo precedente sull’arte dicevamo come il concetto di estetica non possa essere considerato un fatto meramente esteriore, ma “debba avere in sé delle dinamiche attinenti ciò che l’Essere Umano è nel profondo”. Soffermiamoci qualche istante sull’aspetto estetico. Scopriremo qualche lato cui forse non avevamo mai pensato. Il senso comune lega la parola “estetica” all’aspetto esteriore … More Arte /2 – Estasi ed estetica

38 – Arte /1

Cos’è l’arte, a cosa serve? Ha una funzionalità, assolve a una qualche funzione oppure trova il suo senso solo in se stessa? Penso che la definizione che ne ha fornito il grande artista Lucio Fontana sia quella più precisa: il ruolo dell’arte nel mondo è di ricordare sempre dove sta il bene. Attenzione, non cosa … More 38 – Arte /1

L’archetipo e la narrazione.

Il concetto di archetipo è stato variamente utilizzato nell’arco storico del pensiero occidentale. Partiamo ancora una volta dal vocabolario. Archetipo. 1. Nella filosofia di Platone, modello originario e ideale delle cose sensibili. 2. Nella terminologia psicologico-religiosa, ciascuno dei moduli ancestrali universali di intuizione e di pensiero che emergono, come rappresentazioni, nei sogni individuali e nei miti religiosi. … More L’archetipo e la narrazione.