Il desiderio di essere famosi

warholAmmettetelo, ciascuno di voi, come il sottoscritto, ha desiderato almeno una volta nella vita di essere famoso. La voglia di fama, che ciascuno là fuori sappia chi siamo e conosca quel che abbiamo fatto o che continuiamo a fare, ci ha avvolti con le sue calde braccia almeno per quei famosi 15 minuti di cui diceva Warhol.

Da cosa nasce questo desiderio? Essere famosi significherebbe anche essere esposti in continuazione, avere una vita indagata in ogni piega. E ci troveremmo, di conseguenza, nella situazione di desiderare per almeno 15 minuti l’esatto contrario: che nessuno guardasse in essa.

La fama nasconde, in fondo, il desiderio di essere considerati e se ci fate caso, questo desiderio si acuisce quando ci sono altri problemi che minacciano la nostra esposizione sociale: quando siamo senza soldi, quando non sappiamo come arrivare a fine mese, quando ciò che operiamo nel campo dell’arte non viene preso in considerazione o ci pare sia così, quando vorremmo avere un ruolo diverso in seno al consorzio umano, quando il ruolo con cui ci siamo riconosciuti viene messo in discussione in modo serio.

Quando la nostra sopravvivenza in mezzo al mondo è messa in crisi, ecco che spunta la via facile ma anche più difficile: il desiderio di essere famosi. Il riconoscimento universale. Sto esagerando?


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...