Per qualche minuto di solitudine

correreDa un anno a questa parte ho preso la bella abitudine di scendere per le strade del mio quartiere, quelle più interne, e correre così da scaricare la tensione, dimagrire e rilassarmi per un’oretta. Se fino a qualche tempo fa credevo che correre sarebbe stato uno sport ben al di fuori della mia portata, ho scoperto ormai che è qualcosa che riesco a fare molto bene. Inoltre, serve davvero per dimagrire. Credetemi!

La parte più bella della corsa, però, è osservare la vita della città attorno a me che corro. Ho l’occasione di vedere le persone che si siedono ai tavolini dei bar, le signore che si fermano alle ringhiere delle rispettive villette per scambiarsi pareri e gossip, le mamme che fanno la spesa con bambini scalmanati al seguito, capannelli di ragazzi fermi vicino a un palo per scambiarsi opinioni o, più che altro, per mettersi a confronto, e poi… e poi c’è l’altra parte dell’umanità.

Quella che si apparta.

Non ci avevo mai fatto caso, ma c’è una quantità incredibile di persone che approfittano di pochi minuti di solitudine cercati o colti appositamente nell’arco della giornata. Gente ferma in auto lungo i marciapiedi che si fuma una sigaretta in santa pace, uomini che agli angoli delle strade si guardano attorno e telefonano, donne solitarie che portano in giro un cane, persone che semplicemente se ne stanno ferme a pensare in svariate situazioni.

C’è un mare di gente che cerca un qualche minuto di solitudine, di ristoro – immagino – dal caos quotidiano. Oppure l’occasione per fare cose che non farebbe di fronte alla famiglia o al partner. Forse l’ho notato perché perfino io vado a correre per avere un’oretta di solitudine, durante la quale essere a contatto solo con il mio corpo e non con chi mi circonda abitualmente. Ma le scoperte che si fanno in quell’ora di solitudine sono talvolta sorprendenti.


2 risposte a "Per qualche minuto di solitudine"

  1. Si ha bisogno di momenti in cui stare solo con se stessi, di avere dei propri momenti per pensare, per staccare, per riorganizzare le idee o semplicemente lasciare che la mente vada per la propria strada, a briglia sciolta. E quello che salta fuori in quei momenti alle volte è davvero illuminante, veramente utile, anche e soprattutto per chi scrive.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...