Oggi mi arriva questa mail, seguito alla firma apposta perché sul tavolo del Presidente Napolitano giungesse una sollecitazione circa lo ius soli e la cittadinanza alle seconde generazioni di origine straniera. Ve la riporto, perché questa è la mia Italia! 2013, anno di novità!
Ciao Fabrizio,
Il Presidente Napolitano ci ha dato ascolto ed ha raccolto il nostro appello, ponendo la questione dello ius soli e della cittadinanza alle seconde generazioni durante il suo discorso di fine anno a reti unificate.
Sapere di aver contribuito anche in minima parte, alla costruzione di un Italia migliore mi emoziona. Questa è la prova che la musica può essere un mezzo efficace per fare “rumore”. Di certo con #caropresidente non andrò in classifica, ma sapere di aver dato voce ai ragazzi di seconda generazione vale più di qualsiasi altro riconoscimento. Ringrazio tutti voi che avete firmato la mia petizione.
In sole due settimane abbiamo ottenuto più di diecimila firme, i maggiori media nazionali hanno parlato della campagna, migliaia di utenti twitter hanno dato il loro appoggio utilizzando l’hashtag #caropresidente e infine Napolitano ha raccolto la richiesta, dichiarando: “Un paese l’Italia da far crescere aperto e inclusivo. Già un anno fa avevamo 420.000 minori extracomunitari nati in Italia… È concepibile che dopo essere cresciuti ed essersi formati qui restino stranieri in Italia?”
Questa vittoria dunque è stata raggiunta anche grazie a te.
Grazie ancora,
Amir via Change.org