Stupidario ai tempi del terremoto

Girando su Facebook – quando mai ho ripreso! – si leggono cose veramente incredibili. La gente che ha voglia di storie (e ce n’è molta, a giudicare dagli aggiornamenti di stato) farebbe bene a leggersi qualche romanzo di fantascienza, piuttosto che lanciare o appoggiare ipotesi che non hanno nulla di credibile. Il terremoto in Emilia ha scatenato una nuvola di nulla, che sta coinvolgendo davvero molta gente, e mi chiedo perché. Ho raccolto un campionario di stupidate (a mio parere, ovviamente).

1 – Il terremoto è stato provocato dalle trivellazioni per locare i depositi di gas… con frasi del tipo “ma come fanno a sapere che ci saranno nuove scosse? Forse perché le hanno provocate loro?” O_O Perfino l’aumento della accise sulle benzine, a quanto pare, erano in previsione delle scosse da provocare…

2 – Annullare la parata del 2 giugno per devolvere i soldi ai terremotati… ragazzi! Sveglia! I soldi li avevano già spesi da tempo.

3 – Annullare la visita del Papa a Milano. Ok, a ‘sto punto direi di annullare anche il prossimo Sanremo e la sagra de la Renga a Verona, così possiamo contribuire ancora di più O_o

4 – Sono stati allestiti dei campi di soccorso separati tra Italiani ed extra-comunitari.

5 – Tutta colpa del progetto Haarp. Non sapete di cosa si tratta? Leggete qui, vera fantascienza.

Passiamo a discorsi più seri (rispetto allo stupidario, intendo): Joyland, l’ultima fatica di Stephen King, uscirà negli USA in giugno 2013. Questo l’annuncio in inglese dato da Titan Books, l’editore che lo pubblicherà nella collana Hard Case Crime:

Set in a small-town North Carolina amusement park in 1973, JOYLAND tells the story of the summer in which college student Devin Jones comes to work as a carny and confronts the legacy of a vicious murder, the fate of a dying child, and the ways both will change his life forever.

Stephen King commented, “I love crime, I love mysteries, and I love ghosts. That combo made Hard Case Crime the perfect venue for this book, which is one of my favorites. I also loved the paperbacks I grew up with as a kid, and for that reason, we’re going to hold off on e-publishing this one for the time being. Joyland will be coming out in paperback, and folks who want to read it will have to buy the actual book.” 

King’s previous Hard Case Crime novel, The Colorado Kid, became a national bestseller and inspired the television series “Haven,” now going into its third season on SyFy.


2 risposte a "Stupidario ai tempi del terremoto"

  1. Mi trovo d’accordissimo. Leggendo in questi giorni le cose che la gente scrive su facebook/twitter sul terremoto c’è da chiedersi se in 60 milioni di italiani si arrivi a una decina di neuroni in croce.
    Tra l’altro sull’annullare la parata del 2 giugno e il FamilyFestival: per la prima appunto i soldi sono già stati spesi, annullarla sarebbe come averli buttati via! E sulla seconda: a parte i 100mila euro dati dalla Chiesa ai terremotati, e a parte il fatto che la maggioranza dei volontari che (come per ogni disastro naturale di questo tipo) vanno ad aiutare le popolazioni colpite, fanno parte della chiesa cattolica (laici o religiosi che siano), c’è da sottolineare anche che il FamilyFestival di questi giorni porta un sacco di soldi da tutto il mondo ai lavoratori lombardi, quindi “annullare il viaggio a favore dei terremotati” come si legge su tutte le pagine facebook in questi giorni è un impulsivo e stupido “tirarsi la zappa sui piedi” per il nostro paese già fin troppo in crisi!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...