Dove si può comprare Commento d’autore – Il ritorno

A distanza di un mese, riposto il breve messaggio che riguardava la reperibilità di Commento d’autore. Dove lo si può trovare? Ahimè, anche a distanza di due mesi dalla sua pubblicazione, al momento il romanzo resta acquistabile solo presso il rivenditore online di GDS-Colibrì, a questo indirizzo. e presso poche librerie Mondolibri, Feltrinelli e Melbookstore (tra le quali quella in cui oggi, alle 18.30, farò la presentazione). Sul sito di GDS-Colibrì si può pagare con carta prepagata o in contrassegno, ma diversamente da quanto pensavo, la consegna è stata molto lenta: prenotato il 4 aprile, mi è arrivato oggi.

Comunque, chi le volesse con dedica non ha che da scrivermi in privato: a breve me ne arriveranno alcune copie.


4 risposte a "Dove si può comprare Commento d’autore – Il ritorno"

  1. @Mrfuturo: lo so che è difficile, credimi pure il mio libraio mi faceva storie. Ma si può ordinare anche in libreria, se ti dicono che non è possibile basta che gli spieghi che la distribuzione è Colibrì, io ho fatto così, e alla fine hanno trovato il libro di quell’editore.
    Oppure se ti fidi, gli mandi una mail al Fabriziun, che ti spedisce la copia autografata, ed è pure molto più veloce di IBS 😀

  2. Ecco, bravo Iri! Ti faccio diventare mio agente personale…
    Grazie MrFuturo. Ahimè il problema con Linee Infinite riguardante la distribuzione è grande. Fammi sapere se hai successo 😀

  3. Il libro tramite gds- colibrì arriva in pochi giorni se il problema non dipendesse dalle poste. per quanto riguarda le libreri… Direi che per un piccolo editore essere il Feltrinelli, Mel Booksrtore e Mondolibri ( queste ultime sono 70 librerie in Italia ) non sia poco.

    Nel prossimo periodo la Colibrì distribuzione farà una massiccia campagna dedicata ad ogni autore e alle librerie dove risiede. verrà inoltre dato all’editore – da girare poi all’autore – un feddback sulle risposte dei librai. Questo per cspire se il libro tira oppure no. Anche la distribuzione ha dei costi elevatissimi e deve mirare a libri che danno risultati di vendita elevati. la legge del mercato è spietata. Se si lavora 20 ore al giorno e si guadagnano solo 400€ in un mese… ne vale la pena? ( questo è solo un esempio )
    Abbiamo delle strategie che potrebbero funzionare… lo scoglio più grosso rimangono sempre i librai. Purtroppo.

    Mauro Fantini – Direzione Commerciale Italia –
    Colibrì distribuzione editoriale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...