Di quella pira l’orrendo foco…

Non è esagerato titolare in questo modo, dal momento che è come se avessero deciso di mandare al rogo mia madre.

Se ne potrebbe scrivere un libro sinistro sul controllo del pensiero, ma ci hanno già pensato (1984), oppure lasciarsi affascinare dall’eccessiva conseguenza del rogo dei libri, e farne un capolavoro sulla non necessità della cultura (ahimé, però, abbiamo già Farenheit 451). A dire il vero, si potrebbe pensare in un ritorno dell’Indice, quando liste attentamente stilate indicavano quali libri erano proibiti; oppure in un’ironia del destino, che fa sì che la Venezia un tempo sede del libero pensiero (cara vera Serenissima di un tempo…) sia oggi trasformata nel punto di partenza di una nuova cacciata del pensiero differente.

Sto parlando dell’iniziativa idiota e anticulturale di un certo Speranzon (per la quale potete leggere questa notizia) e dello strano silenzio che ne stanno facendo i media. Molti gli autori indicati come “sconsigliabili” (ecco una breve lista), ma molti di più – a mio avviso – quelli che vi rientreranno in quanto difensori degli sconsigliabili. Perché è certo che Battisti sia un terrorista e da terrorista vada trattato, ma è anche certo che la libertà di parola, di pensiero e di cultura vada difesa strenuamente, sollecitata anziché impedita.

Perciò mettete anche me tra gli sconsigliabili, perché come in passato ho detto che non esiste dibattito culturale che possa essere ritenuto inutile, così non esiste nemmeno libro che possa essere considerato sconsigliabile. Chi pensa che il demonio possa nascondersi dentro un libro farebbe bene a chiedersi se i libri che considera più pericolosi non siano, in realtà, quelli che offrono una maggior possibilità di approfondimento. Per quanto contestabili possano essere.


2 risposte a "Di quella pira l’orrendo foco…"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...