Scopro che sull’ultimo numero della rivista di fantascienza Future Shock è uscito il mioracconto (per l’appunto, di fantascienza) Incidente.
Giusto un paio di parole sul racconto. Scritto molto tempo fa, è ambientato sulla Luna, in una città che si chiama Luna2. Il commissario Ron Trelfare viene incaricato di indagare su uno strano incidente che sta accadendo in un supermercato della città. Le saracinesche si sono chiuse all’improvviso, causa fuga di gas. Quando Trelfare si informa, viene a sapere che il gas è stato prodotto dal corpo ferito di… un alieno. Cosa ci fanno degli alieni in un supermercato lunare? Leggete il racconto e scopritelo.
Qui il comunicato:
“Future Shock
E’ uscito il n.56 (giugno 2010) di “Future Shock”. Gran parte dei saggi, dei racconti e delle recensioni pubblicati sono all’insegna dell’attualità: dal caso Ipazia (La morte di Ipazia di Alessandria: responsabile san Cirillo? di Antonio Scacco) al rapporto tra fede e ragione in Boucher e Lem (Stanislaw Lem. Il pianeta del silenzio di Giovanna Jacob e In cerca di Sant’Aquino di A.Boucher di Enrico Leonardi) e dall’animalismo antiumanistico di Silverberg (Robert Silverberg e l’animalismo antiumanistico di Guido Pagliarino) alla favola ecologica del film di James Cameron Avatar. Nella sezione narrativa, la lettura dei racconti di Marcello Landi (Il Generale), di Antonia Romagnoli (Loop) e di Fabrizio Valenza (Incidente) sicuramente vi allevieranno il fastidio del caldo afoso. La rubrica “Notizie” è ricca di bandi di concorsi letterari e di segnalazioni di avvenimenti che riguardano il mondo della scienza e della fantascienza, tra cui ci sono sembrati particolarmente significativi la scoperta del limite estremo dell’universo, la vera storia della papessa Giovanna, l’Expo Milano 2010, le città della fantascienza, i consigli di Asimov agli scrittori esordienti, l’egemonia della sinistra nelle università americane, ecc. Come sempre, sono disponibili n.20 copie-omaggio. Affrettatevi a richiederle!