Mahler e la giornata della memoria

Quest’anno voglio ricordare l’olocausto degli Ebrei facendo appello a ciò che accadde al compositore che tra tutti preferisco. Parlo di Gustav Mahler, nato nel 1860 e morto nel 1911. Nato ebreo, si convertì al cattolicesimo al quale si sentiva comunque affine essendo sempre cresciuto in un contesto cattolico. Mahler è il più grande sinfonista dopo … More Mahler e la giornata della memoria