1981 – Danse Macabre, parte seconda

ISBN del libro da me utilizzato: 8882749681 – Puoi acquistare qui il formato cartaceo: https://amzn.to/3VfEQhY L’occasione. Pubblicato nel 1981, si tratta di un vero e proprio saggio, il primo del Re, che ci aiuta ad addentrarci non solo nell’immaginario che ha costruito la fantasia dell’autore, ma anche nelle strutture che regolano la narrazione cosiddetta dell’orrore. L’occasione della stesura … More 1981 – Danse Macabre, parte seconda

1981 – Danse Macabre – prima parte

ISBN del libro da me utilizzato: 8882749681 – Puoi acquistare qui il formato cartaceo: https://amzn.to/3VfEQhY L’occasione. Pubblicato nel 1981, si tratta di un vero e proprio saggio, il primo del Re, che ci aiuta ad addentrarci non solo nell’immaginario che ha costruito la fantasia dell’autore, ma anche nelle strutture che regolano la narrazione cosiddetta dell’orrore. L’occasione della stesura … More 1981 – Danse Macabre – prima parte

Bonus per L’isola dei morti – ebook

Ed eccoci a una nuova piccola iniziativa relativa al mio ultimo romanzo, L’isola dei morti. La gestazione della storia è stata lunga e a tratti sofferta, perché il materiale che saliva in superficie con la pretesa di far parte della versione definitiva del romanzo era cospicuo. Si concentrava in modo particolare nell’ultima parte della storia, … More Bonus per L’isola dei morti – ebook

La letteratura gotica

La letteratura gotica sente la temperie dell’epoca. Dopo l’Età dei Lumi vi fu una sostanziale rivolta degli animi romantici alla perfezione razionale che si ricercava in tutti i campi dell’esistenza. In ambito artistico, questa contrapposizione si mostrò in molti modi. In architettura con la cosiddetta architettura neo-gotica, che si diffuse soprattutto nell’Ottocento. In letteratura con … More La letteratura gotica